Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Neurexophilin-2 Attivatori

I comuni attivatori della Neurexophilina-2 includono, a titolo esemplificativo, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la Forskolina CAS 66575-29-9, il Litio CAS 7439-93-2, la Fluoxetina CAS 54910-89-3 e la (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5.

La neurexofilina-2 è un'affascinante proteina codificata dal gene NXPH2, espressa prevalentemente nel sistema nervoso centrale, ed è strettamente legata alla formazione e alla modulazione delle giunzioni sinaptiche. Come membro della famiglia delle neurexofiline, questa proteina agisce come una glicoproteina secreta che lega le alfa-neurexine, una classe di molecole che svolgono un ruolo fondamentale nel meccanismo sinaptico. La funzione biologica precisa di Neurexophilin-2 è ancora in via di definizione, ma si ritiene che sia coinvolta nella complessa rete di interazioni sinaptiche alla base della comunicazione neurale. L'espressione di Neurexophilin-2 è oggetto di interesse nel campo della neurobiologia, poiché si ritiene che contribuisca alla plasticità sinaptica, un processo fondamentale per l'apprendimento, la memoria e l'adattabilità generale del cervello.

La regolazione dell'espressione della neurexofilina-2 è un processo multiforme, influenzato da una costellazione di segnali chimici e vie cellulari. La ricerca ha suggerito che vari attivatori chimici non peptidici e non proteici possono svolgere un ruolo nello stimolare l'espressione di questa proteina. Per esempio, si è ipotizzato che composti come l'acido retinoico e la forskolina possano potenzialmente aumentare la Neurexophilin-2 attraverso il loro ruolo nella differenziazione cellulare e nella segnalazione dell'AMP ciclico, rispettivamente. Anche altre sostanze, come il cloruro di litio e la fluoxetina, potrebbero essere coinvolte nell'aumento dell'espressione di Neurexophilin-2 attraverso la modulazione di vie di segnalazione cruciali per la neurogenesi e la funzione sinaptica. Inoltre, composti naturali come l'epigallocatechina gallato, presente nel tè verde, e la curcumina, il principio attivo della curcuma, sono stati considerati potenziali attivatori grazie alla loro influenza sulle vie di protezione neurale e sui processi di differenziazione cellulare. Questi composti, insieme ad altri come il resveratrolo, la caffeina e l'acido valproico, potrebbero contribuire all'intricata regolazione della Neurexophilina-2, anche se i loro ruoli esatti devono ancora essere completamente determinati attraverso la ricerca sperimentale. La comprensione dei diversi meccanismi attraverso i quali questi attivatori chimici potrebbero stimolare l'espressione di Neurexophilin-2 rappresenta un'area di studio dinamica con il potenziale di rivelare nuove intuizioni sulle basi molecolari della funzione sinaptica.

VEDI ANCHE...

Items 121 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione