Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Neu4 Attivatori

Gli attivatori Neu4 più comuni includono, ma non solo, il calcio CAS 7440-70-2, il PMA CAS 16561-29-8, la forskolina CAS 66575-29-9, il dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5 e la ionomicina CAS 56092-82-1.

Gli attivatori chimici di Neu4 si impegnano in un processo multiforme per aumentare la sua attività funzionale attraverso una serie di attivazioni delle vie di segnalazione. Gli ioni calcio, ad esempio, servono come messaggeri primari che attivano la calmodulina, che a sua volta può attivare le chinasi calmodulina-dipendenti. Queste chinasi sono note per fosforilare le proteine bersaglio e, nel contesto di Neu4, questa fosforilazione può potenziarne l'attività. Un'attivazione simile, mediata dal calcio, è ottenuta con A23187 (Calcimicina) e Ionomicina, che agiscono entrambi come ionofori del calcio, e con Bay K 8644, un agonista dei canali del calcio, che aumentano la concentrazione intracellulare di calcio. Questo aumento dei livelli di calcio può attivare le chinasi calmodulina-dipendenti, che possono fosforilare Neu4. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) ha come bersaglio diretto la proteina chinasi C (PKC), portando all'attivazione di questa chinasi e alla successiva fosforilazione di Neu4.

Inoltre, la modulazione della via del cAMP rappresenta un meccanismo significativo per l'attivazione di Neu4. La forskolina, stimolando l'adenilato ciclasi, aumenta i livelli di cAMP all'interno della cellula. Il cAMP elevato attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare Neu4. L'AMP ciclico dibutilico (dBcAMP) e l'8-bromo-cAMP, entrambi analoghi del cAMP, attivano analogamente la PKA, che fosforila e attiva Neu4. Anche l'isoproterenolo aumenta i livelli di cAMP, contribuendo ulteriormente alla fosforilazione di Neu4 mediata dalla PKA. Rolipram, inibendo la fosfodiesterasi, impedisce la degradazione del cAMP, garantendo un'attività sostenuta della PKA e la conseguente attivazione di Neu4. Paradossalmente, la bisindolilmaleimide I (BIM), un inibitore della PKC, può attivare la PKC attraverso meccanismi di feedback, che possono portare all'attivazione di Neu4. L'acido okadaico, inibendo le fosfatasi proteiche, assicura che le proteine come Neu4 rimangano fosforilate, mantenendo così la proteina in uno stato attivo. Collettivamente, queste sostanze chimiche utilizzano vie di segnalazione cellulare che convergono sulla fosforilazione di Neu4, che è una modifica post-traslazionale chiave che può attivare la proteina.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione