Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NELF-A Attivatori

I comuni attivatori di NELF-A includono, ma non solo, il dimetilsolfossido (DMSO) CAS 67-68-5, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il butirrato di sodio CAS 156-54-7 e l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4.

Gli attivatori di NELF-A sono una classe di piccole molecole che svolgono un ruolo critico nella regolazione dell'espressione genica e dell'allungamento trascrizionale nelle cellule. Questi composti hanno come bersaglio la proteina NELF-A, nota anche come Negative Elongation Factor-A, che è un componente essenziale del complesso NELF. Il complesso NELF è coinvolto nel controllo della trascrizione mediata dalla RNA polimerasi II, agendo come punto di controllo dell'allungamento trascrizionale. Gli attivatori di NELF-A ne modulano l'attività, influenzando in ultima analisi il tasso di allungamento trascrizionale e l'espressione di geni specifici.

A livello molecolare, gli attivatori di NELF-A interagiscono tipicamente con la proteina NELF-A, determinando cambiamenti conformazionali che influenzano la sua affinità di legame con la RNA polimerasi II. Questa interazione può determinare il rilascio della RNA polimerasi II dai siti di pausa prossimali al promotore, consentendole di avanzare lungo il gene, promuovendo così l'allungamento trascrizionale. Gli attivatori di NELF-A sono uno strumento prezioso nella ricerca per analizzare le complessità della regolazione trascrizionale. Offrono agli scienziati un mezzo per manipolare selettivamente l'espressione dei geni di interesse, aiutando a svelare i complessi meccanismi che regolano l'espressione genica. La comprensione della funzione degli attivatori di NELF-A e del loro impatto sull'allungamento trascrizionale è fondamentale per far progredire la nostra conoscenza dei processi cellulari e può avere implicazioni in vari campi della biologia molecolare e della biotecnologia.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione