Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ND2 Attivatori

Gli attivatori ND2 più comuni comprendono, ma non solo, il coenzima Q10 CAS 303-98-0, il NAD+, l'acido libero CAS 53-84-9, il resveratrolo CAS 501-36-0, l'acido α-lipoico CAS 1077-28-7 e la pirrolochinolina chinone CAS 72909-34-3.

ND2 fa parte del Complesso I (NADH: ubichinone ossidoreduttasi) della catena respiratoria mitocondriale, che svolge un ruolo cruciale nella fosforilazione ossidativa, un processo chiave nella produzione di energia cellulare. ND2 contribuisce al trasferimento di elettroni dal NADH all'ubichinone nella catena respiratoria. L'attivazione diretta di ND2 da parte di sostanze chimiche specifiche non è comune perché opera come parte dell'assemblaggio del Complesso I più ampio. Tuttavia, il miglioramento della funzione complessiva del Complesso I o dell'attività mitocondriale può influenzare indirettamente l'attività di ND2. Il coenzima Q10, un componente essenziale della catena di trasporto degli elettroni, può sostenere la funzione del Complesso I. Facilitando il trasferimento di elettroni, può migliorare indirettamente l'efficienza di ND2 all'interno del complesso. Allo stesso modo, composti come il NAD+ e il suo precursore, il nicotinamide riboside, sono fondamentali per le reazioni redox nei mitocondri. Aumentare la disponibilità di NAD+ può favorire le funzioni mitocondriali, comprese quelle che dipendono dal Complesso I.

Gli antiossidanti come il resveratrolo, l'acido alfa-lipoico e la pirrolochinolina chinone (PQQ) sono noti per migliorare la salute e la funzione mitocondriale. Possono sostenere indirettamente l'attività di ND2 mantenendo un ambiente ottimale per il funzionamento del Complesso I. Anche la metformina, nota soprattutto per il suo ruolo nel metabolismo del glucosio, ha dimostrato di influenzare la funzione mitocondriale, il che potrebbe avere effetti sul Complesso I e sull'ND2. I composti coinvolti nel trasporto mitocondriale degli acidi grassi e nel metabolismo energetico, come l'acetil-L-carnitina e la creatina, sono fondamentali per mantenere l'efficienza mitocondriale e potrebbero influenzare indirettamente l'attività dell'ND2. Inoltre, composti naturali come la spermidina e la berberina, noti per i loro effetti sul metabolismo cellulare e sulla funzione mitocondriale, potrebbero influenzare anche l'ND2. Il sulforafano, un composto presente nelle verdure crucifere, è noto per il suo ruolo nel potenziamento delle difese antiossidanti cellulari e potrebbe indirettamente sostenere la funzione mitocondriale, compresa l'attività di ND2.

VEDI ANCHE...

Items 511 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione