Items 1 to 10 of 32 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
6-(7-Nitrobenzofurazan-4-ylamino)hexanoic acid | 88235-25-0 | sc-210444 | 100 mg | $137.00 | ||
L'acido 6-(7-Nitrobenzofurazan-4-ilammino)esanoico presenta proprietà intriganti come elemento costitutivo nucleofilo. La parte nitrobenzofurazan introduce forti effetti di sottrazione di elettroni, aumentando l'elettrofilia e facilitando una rapida cinetica di reazione. La catena di acido esanoico contribuisce alle interazioni idrofobiche, influenzando la solubilità e la reattività in vari solventi. La capacità del composto di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche lo rende un candidato affascinante per lo studio dei meccanismi di reazione e della dinamica molecolare. | ||||||
4-(Chlorosulfonyl)-7-fluoro-2,1,3-benzoxadiazole | 91366-64-2 | sc-209845 | 50 mg | $245.00 | ||
Il 4-(clorosulfonil)-7-fluoro-2,1,3-benzoxadiazolo funge da versatile elemento costitutivo nucleofilo, caratterizzato dall'esclusivo gruppo clorosulfonilico che aumenta la reattività elettrofila. La presenza dell'atomo di fluoro aumenta la polarità del composto, promuovendo forti interazioni di dipolo. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, che lo rende un soggetto intrigante per l'esplorazione di percorsi meccanici e profili di reattività nella chimica sintetica. | ||||||
12-(7-Nitrobenzofurazan-4-ylamino)dodecanoic acid | 96801-39-7 | sc-213594 | 100 mg | $257.00 | ||
L'acido 12-(7-Nitrobenzofurazan-4-ilammino)dodecanoico si distingue per l'esclusiva moiety nitrobenzofurazan, che conferisce significative proprietà di sottrazione di elettroni, migliorando la sua acidità. Questo composto presenta una notevole solubilità in solventi polari, facilitando diverse interazioni intermolecolari. Il suo comportamento come alogenuro acido è caratterizzato da una reattività selettiva verso i nucleofili, che consente la formazione di addotti stabili. Le caratteristiche strutturali del composto promuovono intriganti percorsi di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per le metodologie sintetiche. | ||||||
N-(NBD-Aminocaproyl)sphinganine | sc-301239 | 50 µg | $42.00 | |||
La N-(NBD-Aminocaproyl)sphinganine è caratterizzata da un gruppo NBD (7-nitrobenzofurazan) che ne aumenta la reattività attraverso forti effetti di sottrazione di elettroni. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche, in particolare con tioli e ammine, che portano alla formazione di legami covalenti. La sua configurazione strutturale consente una rapida cinetica di reazione, facilitando percorsi efficienti nelle applicazioni sintetiche. La natura idrofila del composto contribuisce alla sua solubilità in vari solventi, favorendo diversi comportamenti chimici. | ||||||
C-6 NBD-dihydro-Ceramide | 114301-95-0 | sc-204662 sc-204662A | 1 mg 5 mg | $250.00 $1020.00 | ||
La C-6 NBD-diidro-Ceramide è caratterizzata da una struttura diidrica unica, che ne influenza la reattività e l'interazione con le membrane lipidiche. La presenza della parte NBD aumenta le sue proprietà di fluorescenza, consentendo un efficace tracciamento negli studi biochimici. Questo composto si lega in modo selettivo a recettori specifici, facilitando percorsi di segnalazione unici. La sua natura anfifilica favorisce la formazione di micelle, influenzando il suo comportamento in vari ambienti e migliorando la sua interazione con le membrane biologiche. | ||||||
4-Hydrazino-7-nitro-benzofurazan hydrazine adduct | 131467-87-3 | sc-210046 | 100 mg | $340.00 | ||
L'addotto idrazinico 4-idrazino-7-nitro-benzofurazan presenta un'intrigante reattività grazie ai suoi gruppi funzionali idrazinici, che facilitano l'attacco nucleofilo in varie reazioni chimiche. Il gruppo nitrobenzofurazico contribuisce alle sue forti proprietà di sottrazione di elettroni, migliorando le interazioni elettrofile. Questo composto presenta caratteristiche fotofisiche uniche, tra cui profili di assorbimento ed emissione distinti, che possono essere sfruttati in applicazioni analitiche. La sua stabilità in diverse condizioni consente un uso versatile nei percorsi sintetici. | ||||||
3-dodecanoyl-NBD Cholesterol | 1246303-05-8 | sc-220866 sc-220866A | 500 µg 1 mg | $139.00 $264.00 | ||
Il colesterolo 3-Dodecanoyl-NBD è caratterizzato da una coda idrofobica unica, che migliora l'integrazione nella membrana e influenza la dinamica del bilayer lipidico. Il gruppo NBD (nitrobenzodiossolo) conferisce forti proprietà di fluorescenza, consentendo di seguire in tempo reale le interazioni con i lipidi. Questo composto presenta un legame selettivo con i domini ricchi di colesterolo, facilitando gli studi sulla formazione delle zattere lipidiche e sulla fluidità delle membrane. La sua spiccata fotostabilità e reattività con le membrane biologiche lo rendono uno strumento prezioso per sondare i processi cellulari. | ||||||
3-hexanoyl-NBD Cholesterol | 201731-19-3 | sc-220869 sc-220869A | 250 µg 500 µg | $116.00 $220.00 | ||
Il colesterolo 3-esanoil-NBD presenta una caratteristica catena esanoilica idrofobica che ne favorisce l'incorporazione nelle membrane lipidiche, influenzandone l'organizzazione e la stabilità. La parte NBD conferisce una notevole fluorescenza, consentendo una visualizzazione precisa della dinamica dei lipidi. Questo composto interagisce selettivamente con microdomini arricchiti di colesterolo, fornendo informazioni sull'eterogeneità delle membrane e sulle interazioni lipidi-proteine. Le sue proprietà fotofisiche uniche ne aumentano l'utilità nello studio del comportamento e della dinamica delle membrane. | ||||||
NBD FGIN-1-27 Analog | 336111-14-9 | sc-222045 sc-222045A | 500 µg 1 mg | $30.00 $51.00 | ||
L'analogo NBD FGIN-1-27 presenta una reattività unica come alogenuro acido, facilitando le reazioni di acilazione con nucleofili grazie al suo gruppo carbonilico elettrofilo. Questo composto dimostra una rapida cinetica di reazione, consentendo un'efficiente formazione di derivati acilici. La sua struttura molecolare distinta consente interazioni selettive con vari substrati, influenzando i percorsi di reazione e la formazione dei prodotti. Inoltre, la presenza del gruppo NBD ne esalta le proprietà spettroscopiche, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei meccanismi di reazione. | ||||||
N-(NBD-aminododecanoyl)-L-α-phosphatidyl-DL-glycerol, α-oleoyl sodium salt | sc-301245 | 1 mg | $123.00 | |||
Il sale di sodio di N-(NBD-aminododecanoil)-L-α-fosfatidil-DL-glicerolo, α-oleoil, mostra un comportamento intrigante come alogenuro acido, caratterizzato dalla capacità di formare micelle stabili in ambiente acquoso. L'esclusiva natura anfifilica di questo composto favorisce l'autoassemblaggio, influenzando le dinamiche di membrana e le interazioni con il bilayer lipidico. La sua parte NBD fornisce una maggiore fluorescenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale delle interazioni e delle dinamiche molecolari in sistemi biologici complessi. |