Gli attivatori di Na+ CP di tipo Iβ sono un gruppo specializzato di composti che interagiscono e stimolano l'attività di una categoria specifica di proteine dei canali del sodio, nota come tipo Iβ. I canali del sodio sono proteine integrali di membrana che facilitano il flusso di ioni sodio (Na+) attraverso la membrana cellulare. Questi canali sono fondamentali per una serie di processi fisiologici, tra cui la generazione e la propagazione di segnali elettrici in cellule eccitabili come i neuroni e le cellule muscolari. Il canale del sodio di tipo Iβ, in particolare, si distingue per le sue caratteristiche strutturali e regolatorie uniche, che gli permettono di contribuire alla regolazione fine della segnalazione elettrica e dell'omeostasi ionica nelle cellule.
Gli attivatori dei canali Na+ CP di tipo Iβ funzionano legandosi alla proteina del canale e alterando la sua cinetica di gating, ovvero l'apertura e la chiusura del poro del canale ionico. Questa alterazione può portare a un aumento della probabilità che il canale si trovi in uno stato aperto, a una maggiore durata dello stato aperto o a una diminuzione della velocità di inattivazione, tutti fattori che portano a un aumento della conduttanza degli ioni sodio quando il canale è attivato. Questi attivatori possono avere una struttura chimica diversa, da piccole molecole organiche a biomolecole più grandi, e possono interagire con varie parti della proteina del canale. Alcuni possono legarsi al dominio extracellulare del canale, influenzando la sensibilità del canale alle variazioni di tensione attraverso la membrana, mentre altri possono interagire con i domini intracellulari coinvolti nella meccanica di gating del canale o con le proteine regolatrici che modulano l'attività del canale.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Veratridine | 71-62-5 | sc-201075B sc-201075 sc-201075C sc-201075A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $80.00 $102.00 $197.00 $372.00 | 3 | |
La veratridina può attivare SCN1B indirettamente legandosi ai canali del sodio e promuovendo la loro apertura prolungata, influenzando così la funzione dei canali del sodio associati a SCN1B. | ||||||
Lamotrigine | 84057-84-1 | sc-201079 sc-201079A | 10 mg 50 mg | $118.00 $476.00 | 1 | |
La lamotrigina, un altro agente antiepilettico in fase di ricerca, può potenzialmente attivare SCN1B influenzando l'inattivazione dei canali del sodio e rallentando il loro recupero dall'inattivazione. | ||||||
Carbamazepine | 298-46-4 | sc-202518 sc-202518A | 1 g 5 g | $32.00 $70.00 | 5 | |
La carbamazepina, comunemente usata nel trattamento dell'epilessia, può influenzare SCN1B stabilizzando l'inattivazione del canale del sodio, con conseguente alterazione del comportamento del canale. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico può influenzare SCN1B modulando la funzione del canale del sodio, anche se i meccanismi esatti possono coinvolgere vie indirette. | ||||||
Tocainide hydrochloride | 71395-14-7 | sc-253706 | 10 mg | $128.00 | ||
La tocaina può influenzare l'SCN1B bloccando i canali del sodio e modificandone il comportamento, portando potenzialmente all'attivazione dell'SCN1B. |