Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Myosin LC2 Inibitori

I comuni inibitori della miosina LC2 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, la cicloeximide CAS 66-81-9 e l'actinomicina D CAS 50-76-0.

Gli inibitori della miosina LC2 sono una classe di composti chimici che interferiscono specificamente con l'attività della proteina miosina catena leggera 2 (LC2), che è una subunità regolatrice chiave del complesso motorio della miosina II. La miosina II, un motore molecolare, svolge un ruolo cruciale nei processi cellulari come la contrazione muscolare, l'organizzazione citoscheletrica e la migrazione cellulare. Le subunità della catena leggera della miosina, compresa la LC2, sono fosforilate dalle chinasi della catena leggera della miosina (MLCKs), che promuovono cambiamenti conformazionali che consentono al complesso della miosina II di interagire con i filamenti di actina, generando forza meccanica. Gli inibitori della miosina LC2 agiscono interrompendo questa fosforilazione o inibendo l'interazione tra LC2 e altri componenti dell'apparato motore della miosina, determinando alterazioni della funzione motoria della miosina II. Inibendo LC2, questi composti possono influenzare le proprietà meccaniche e la contrattilità del citoscheletro, incidendo su processi come il mantenimento della forma cellulare e la motilità. L'inibizione della miosina LC2 può influenzare anche altre funzioni cellulari, tra cui le dinamiche di adesione e la meccanotrasduzione. Poiché il complesso della miosina II è ampiamente espresso in diversi tipi di cellule, soprattutto in quelle che subiscono cambiamenti strutturali dinamici, l'inibizione di LC2 può portare ad ampi effetti a valle sulla meccanica cellulare. L'influenza di questi inibitori sulla funzione della miosina li rende strumenti potenti per studiare il ruolo della contrattilità dell'actomiosina nei processi cellulari come la morfogenesi, la divisione e il trasporto intracellulare. Inoltre, possono essere utilizzati per analizzare i dettagli molecolari dei percorsi legati alla miosina, fornendo preziose informazioni sui principi fondamentali del movimento cellulare e della generazione di forza meccanica. Modulando LC2, i ricercatori possono sondare le intricate relazioni tra il citoscheletro e il comportamento cellulare, offrendo una comprensione più approfondita di come le cellule regolano le loro proprietà fisiche e meccaniche.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione