Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Myosin LC2 Attivatori

Gli attivatori comuni della miosina LC2 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e la tricostatina A CAS 58880-19-6.

La catena leggera della miosina 2 (Myosin LC2) è un componente fondamentale del complesso proteico della miosina, essenziale per la contrazione e la mobilità muscolare. All'interno del sarcomero, l'unità fondamentale delle fibre muscolari, la miosina LC2 si lega alla regione del collo della catena pesante della miosina, funzionando come subunità regolatrice. La regolazione della miosina LC2 attraverso la fosforilazione è un passo critico nel controllo dell'interazione tra miosina e actina, le proteine principali coinvolte nella contrazione muscolare. L'espressione della miosina LC2 è un processo strettamente controllato che riflette l'intricato equilibrio tra mantenimento, crescita e riparazione del muscolo. Poiché le cellule muscolari rispondono a vari stimoli interni ed esterni, la sintesi di miosina LC2 può essere modulata per soddisfare le mutevoli esigenze del tessuto muscolare. La precisa modulazione della miosina LC2 è indicativa di un sistema cellulare altamente adattivo, in grado di rispondere a una vasta gamma di molecole di segnalazione e spunti ambientali.

È stato identificato uno spettro di composti chimici potenzialmente in grado di indurre l'espressione della miosina LC2. La forskolina, nota per la sua capacità di aumentare l'AMP ciclico (cAMP), può innescare una cascata di segnali che promuove la sintesi proteica, che può includere l'aumento della miosina LC2. Allo stesso modo, composti come l'acido retinoico hanno un ruolo profondo nella differenziazione cellulare, comprese le cellule muscolari, e potrebbero portare a un aumento dell'espressione di proteine specifiche del muscolo. L'epigallocatechina gallato, un polifenolo presente nel tè verde, può attivare meccanismi di difesa cellulare che supportano la sintesi di proteine strutturali necessarie per l'integrità muscolare. Su una via diversa, la tricostatina A, alterando l'acetilazione degli istoni, può facilitare l'espressione genica legata alla struttura e alla funzione muscolare. La diversità dei meccanismi di questi composti sottolinea la complessità della biologia muscolare e la miriade di modi in cui l'espressione delle proteine muscolari, compresa quella della miosina LC2, può essere regolata in risposta a stimoli biochimici. Questi approfondimenti sulla regolazione della miosina LC2 contribuiscono a una più profonda comprensione della fisiologia muscolare e delle basi molecolari dell'adattamento muscolare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Flutamide

13311-84-7sc-204757
sc-204757A
sc-204757D
sc-204757B
sc-204757C
1 g
5 g
25 g
500 g
1 kg
$46.00
$153.00
$168.00
$515.00
$923.00
4
(1)

Come antagonista del recettore degli androgeni, la 2-idrossi-flutamide può provocare una contro-risposta nell'organismo, portando ad un aumento della sintesi di proteine muscolari, tra cui la miosina LC2, per mantenere l'integrità muscolare.