Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

myomegalin Inibitori

I comuni inibitori della miomegalina includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e il Rolipram CAS 61413-54-5.

Gli inibitori della miomegalina sono una classe di composti progettati per colpire e modulare la funzione della miomegalina, una grande proteina associata alla regolazione dell'organizzazione e della dinamica dei microtubuli. La miomegalina è coinvolta principalmente nella nucleazione e nella stabilizzazione dei microtubuli, che sono componenti essenziali del citoscheletro cellulare. Questi microtubuli svolgono ruoli critici in processi quali il trasporto intracellulare, la divisione cellulare e il mantenimento della struttura cellulare. La miomegalina si localizza in strutture cellulari chiave, tra cui l'apparato di Golgi e i centrosomi, dove contribuisce a regolare la crescita e l'organizzazione dei microtubuli. Gli inibitori della miomegalina interferiscono con la sua capacità di interagire con i microtubuli o con altre proteine associate ai microtubuli, interrompendo le normali dinamiche citoscheletriche. L'inibizione della miomegalina può portare ad alterazioni significative dell'architettura cellulare e dei processi correlati ai microtubuli. Prendendo di mira la miomegalina, gli inibitori possono interrompere la corretta formazione e stabilizzazione dei microtubuli, influenzando potenzialmente processi come il traffico di vescicole, la mitosi e il movimento cellulare. Poiché i microtubuli sono fondamentali per l'organizzazione spaziale dei componenti cellulari, gli inibitori della miomegalina possono causare una rottura nell'organizzazione di organelli come l'apparato di Golgi e i centrosomi, con conseguente alterazione della funzione cellulare e riduzione dell'efficienza del trasporto intracellulare. Questi inibitori sono preziosi per studiare il ruolo specifico della miomegalina nella regolazione dei microtubuli e per comprendere l'impatto più ampio delle dinamiche citoscheletriche sul comportamento cellulare. Attraverso l'uso di inibitori della miomegalina, i ricercatori possono esplorare come sono organizzate le reti di microtubuli e come le interruzioni di queste reti influenzano vari processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione