Gli inibitori di MYLK2 appartengono a una classe specifica di composti chimici progettati per modulare l'attività di MYLK2, un enzima cruciale in vari processi cellulari. MYLK2, nota anche come chinasi 2 della catena leggera della miosina, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della contrazione muscolare liscia e della motilità cellulare. Gli inibitori mirati a MYLK2 sono caratterizzati dalla capacità di legarsi selettivamente al sito attivo o a specifici siti allosterici dell'enzima, interrompendo così la sua normale funzione catalitica.
In questo modo, questi inibitori esercitano un effetto regolatore sulle vie di segnalazione e sui meccanismi cellulari in cui MYLK2 è coinvolto. La diversità strutturale della classe degli inibitori di MYLK2 consente di sviluppare molecole con diversi gradi di specificità e potenza. I ricercatori impiegano varie tecniche computazionali e sperimentali per progettare e ottimizzare questi inibitori, con l'obiettivo di aumentarne l'affinità per MYLK2 e minimizzare gli effetti fuori bersaglio. L'esplorazione degli inibitori di MYLK2 contribuisce a una più profonda comprensione del ruolo dell'enzima nella fisiologia cellulare e fornisce strumenti preziosi per approfondire i suoi meccanismi molecolari.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
MYLK2 Inhibitor | sc-3045 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
L'inibitore MYLK2 è un modulatore selettivo che interrompe l'interazione tra la chinasi della catena leggera della miosina e i suoi substrati. Presenta una cinetica di legame unica, caratterizzata da una rapida associazione e una più lenta dissociazione, che ne aumenta la potenza inibitoria. Le caratteristiche strutturali del composto consentono di creare specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, alterando efficacemente la dinamica conformazionale dell'enzima. Ciò si traduce in una significativa riduzione dell'attività della chinasi, con un impatto sulle vie di segnalazione a valle. |