Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

mTOR Inibitori

I comuni inibitori di mTOR includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, l'AICAR CAS 2627-69-2, l'Everolimus CAS 159351-69-6, il BEZ235 CAS 915019-65-7 e l'AZD8055 CAS 1009298-09-2.

Gli inibitori di mTOR (Mechanistic Target of Rapamycin) costituiscono una versatile classe di composti chimici specificamente progettati per colpire la via di segnalazione mTOR, un nodo regolatore centrale che governa processi cellulari cruciali come la crescita, la proliferazione, il metabolismo e la sopravvivenza. Questa intricata rete di segnalazione coinvolge due distinti complessi contenenti mTOR, mTORC1 e mTORC2, ciascuno dei quali svolge ruoli fondamentali nell'omeostasi cellulare. La variegata classe chimica degli inibitori di mTOR comprende un'ampia gamma di composti, ciascuno caratterizzato da strutture chimiche e modalità d'azione uniche. Questi inibitori esercitano i loro effetti modulando direttamente o indirettamente l'attività dei complessi mTOR, interrompendo la fosforilazione finemente regolata e l'attivazione dei bersagli a valle. L'arsenale chimico comprende sia composti presenti in natura, come il prototipo della rapamicina e i suoi derivati, sia piccole molecole sintetiche meticolosamente realizzate per colpire componenti specifici della via mTOR. La rapamicina, ad esempio, si lega all'immunofilina FKBP12, formando un complesso che inibisce selettivamente l'attività di mTORC1, influenzando in ultima analisi i processi cellulari governati da questo complesso.

Il fascino degli inibitori di mTOR risiede nella loro capacità di svelare la complessità dei percorsi cellulari. Interrompendo la segnalazione di mTOR, i ricercatori possono comprendere le complessità molecolari della crescita, del metabolismo e della sopravvivenza delle cellule. Le piccole molecole sintetiche, progettate con precisione per colpire mTOR e i suoi componenti di segnalazione associati, offrono strumenti preziosi per decifrare i ruoli di mTORC1 e mTORC2 nella salute e nella malattia. L'interesse della ricerca per gli inibitori di mTOR trascende il loro ruolo di semplici agenti farmacologici; essi servono invece come sonde indispensabili per svelare le basi molecolari delle malattie. Questi composti sono diventati fondamentali per studiare le risposte cellulari, facendo luce sulle disregolazioni della via mTOR associate a varie condizioni patologiche.

Items 21 to 30 of 41 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

WYE-354

1062169-56-5sc-364652
sc-364652A
10 mg
50 mg
$286.00
$1200.00
(0)

WYE-354 è un potente inibitore di mTOR che interrompe in modo unico l'asse di segnalazione di mTOR mirando selettivamente ai suoi siti allosterici. Questo composto dimostra una notevole affinità di legame, portando a cambiamenti conformazionali che ostacolano l'attività chinasica di mTOR. La sua cinetica di reazione rivela un tasso di dissociazione lento, che assicura un impegno prolungato con il bersaglio. Inoltre, la distinta architettura molecolare di WYE-354 ne aumenta la specificità, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio e ottimizzando il suo impatto regolatorio sul metabolismo cellulare.

Compound 401

168425-64-7sc-202552
5 mg
$75.00
4
(0)

Il composto 401 agisce come inibitore selettivo di mTOR, legandosi al dominio della chinasi attraverso interazioni uniche di legame a idrogeno che ne stabilizzano il legame. Questo composto presenta un meccanismo d'azione distintivo, modulando gli stati di fosforilazione dei bersagli a valle, alterando efficacemente le vie di crescita cellulare. Il suo profilo cinetico indica una rapida velocità di associazione, che consente una rapida modulazione della risposta cellulare. Le caratteristiche strutturali del composto contribuiscono alla sua elevata specificità, riducendo le interazioni indesiderate con altre chinasi.

Ridaforolimus

572924-54-0sc-212783
5 mg
$248.00
1
(0)

Ridaforolimus è un inibitore selettivo della via mTOR, caratterizzato dalla capacità di interrompere l'interazione tra mTOR e i suoi substrati. Questo composto altera in modo unico le dinamiche conformazionali del complesso mTOR, determinando una diminuzione della sintesi proteica e della proliferazione cellulare. La sua affinità di legame è influenzata da specifiche interazioni idrofobiche, che ne aumentano la selettività. Inoltre, Ridaforolimus presenta una durata d'azione prolungata, che consente una modulazione prolungata delle reti di segnalazione cellulare.

GSK 1059615

958852-01-2sc-361198
sc-361198A
10 mg
50 mg
$179.00
$825.00
(0)

GSK 1059615 è un potente inibitore di mTOR che si lega in modo esclusivo al dominio chinasi di mTOR, stabilizzando una conformazione che impedisce la fosforilazione del substrato. Questo composto presenta un profilo cinetico distinto, con una rapida cinetica di legame che facilita l'immediata modulazione della segnalazione a valle. La sua interazione selettiva con il complesso mTOR è guidata da una combinazione di forze elettrostatiche e idrofobiche, con conseguente alterazione significativa delle vie metaboliche cellulari.

PP121

1092788-83-4sc-301605
5 mg
$139.00
1
(0)

PP121 è un inibitore selettivo di mTOR che interrompe in modo unico la cascata di segnalazione di mTOR legandosi al dominio della chinasi e provocando un cambiamento conformazionale che ne ostacola l'attività. Questo composto dimostra un modello di interazione unico, caratterizzato da specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che ne aumentano l'affinità di legame. La modulazione delle vie di segnalazione a valle è influenzata dalla sua capacità di alterare le interazioni proteina-proteina, influenzando così la crescita cellulare e il metabolismo.

OSI-027

936890-98-1sc-364557
sc-364557A
10 mg
50 mg
$428.00
$1163.00
1
(0)

OSI-027 è un inibitore selettivo della via mTOR, che si distingue per la sua capacità di colpire il sito di legame dell'ATP della chinasi mTOR. Questo composto presenta una dinamica di legame unica, caratterizzata da una combinazione di forze di van der Waals e interazioni elettrostatiche che stabilizzano il suo complesso con l'enzima. Modulando selettivamente l'asse di segnalazione mTOR, OSI-027 influenza vari processi cellulari, tra cui l'autofagia e la sintesi proteica, attraverso il suo impatto sugli effettori a valle.

WYE-125132

1144068-46-1sc-364651
sc-364651A
10 mg
50 mg
$510.00
$1536.00
(0)

WYE-125132 è un potente inibitore di mTOR che coinvolge in modo unico il complesso mTOR attraverso un meccanismo allosterico distinto. Il suo legame induce cambiamenti conformazionali che interrompono l'attività della chinasi, alterando efficacemente l'accessibilità al substrato. Questo composto presenta un'elevata affinità per il complesso mTOR, sfruttando le interazioni idrofobiche e il legame a idrogeno per migliorare la stabilità. Modulando le principali vie di segnalazione, WYE-125132 influenza la crescita cellulare e il metabolismo in modo sfumato.

Umirolimus

851536-75-9sc-391515
sc-391515A
1 mg
10 mg
$100.00
$500.00
(1)

L'imirolimus è un inibitore selettivo di mTOR che agisce attraverso un'affinità di legame unica, mirando al complesso mTOR con precisione. La sua interazione coinvolge specifiche tasche idrofobiche e interazioni elettrostatiche, portando a uno spostamento conformazionale che inibisce la segnalazione a valle. Questo composto mostra un profilo cinetico distinto, che consente un impegno prolungato con la via mTOR, regolando così finemente le risposte cellulari alla disponibilità di nutrienti e allo stress.

WAY-600

1062159-35-6sc-364648
sc-364648A
5 mg
50 mg
$405.00
$1455.00
(0)

WAY-600 è un inibitore selettivo di mTOR caratterizzato dalla capacità unica di interrompere la cascata di segnalazione di mTOR attraverso una modulazione allosterica specifica. Si aggancia ai residui chiave del complesso mTOR, inducendo cambiamenti conformazionali che impediscono l'accesso al substrato. Il composto presenta un profilo cinetico di reazione distintivo, che consente un legame rapido e un'inibizione prolungata, che altera le vie metaboliche cellulari e migliora la regolazione della sintesi proteica e dell'autofagia.

WYE-687

1062161-90-3sc-364653
sc-364653A
10 mg
50 mg
$235.00
$992.00
(0)

WYE-687 è un potente inibitore di mTOR che opera attraverso un meccanismo d'azione unico, mirando selettivamente al complesso mTORC1. Forma interazioni specifiche con residui aminoacidici critici, portando alla stabilizzazione della conformazione inattiva della chinasi. Questo composto dimostra una notevole affinità per il sito di legame dell'ATP, con conseguente effetto inibitorio prolungato. Le sue spiccate proprietà cinetiche favoriscono un rapido inizio d'azione, modulando efficacemente le vie di segnalazione a valle coinvolte nella crescita e nel metabolismo cellulare.