Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MTMR8 Inibitori

I comuni inibitori di MTMR8 includono, a titolo esemplificativo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e la doxorubicina CAS 23214-92-8.

MTMR8, o Myotubularin Related Protein 8, è un membro della famiglia delle proteine miotubulari, coinvolte in processi cellulari come l'endocitosi e la trasduzione del segnale. Le funzioni biologiche precise di MTMR8 sono ancora in via di definizione, ma è noto il suo ruolo nella via di segnalazione dei fosfoinositidi, che è fondamentale per varie funzioni cellulari, tra cui la crescita, la proliferazione, la differenziazione e la motilità delle cellule. L'espressione di MTMR8 è soggetta a complessi meccanismi di regolazione che assicurano che i suoi livelli siano mantenuti entro un intervallo appropriato per la normale funzione cellulare. La disregolazione dell'espressione di MTMR8 può interrompere questi processi cellulari, rendendo lo studio dei suoi modelli di espressione e l'identificazione di potenziali composti inibitori un'area di interesse significativa per i ricercatori di biologia cellulare e genetica molecolare.

Nel tentativo di capire come modulare l'espressione di MTMR8, sono stati identificati diversi composti chimici che potrebbero fungere da inibitori, influenzando l'espressione del gene in modo indiretto o diretto. Questi composti interferiscono tipicamente con le vie cellulari che controllano l'espressione genica a livello trascrizionale o influenzano le modifiche post-trascrizionali. Ad esempio, composti come la 5-azacitidina e la decitabina potrebbero inibire l'espressione causando l'ipometilazione del DNA nella regione promotrice del gene, portando potenzialmente alla repressione trascrizionale di MTMR8. Gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A e il Vorinostat, possono alterare la struttura della cromatina e le modificazioni degli istoni, con conseguente downregulation della trascrizione del gene MTMR8. Nel frattempo, agenti come la Rapamicina e il Flavopiridolo hanno come bersaglio, rispettivamente, le vie di trasduzione del segnale e la progressione del ciclo cellulare, che potrebbero portare a una diminuzione dell'espressione di MTMR8 come parte di una più ampia alterazione della funzione cellulare. Questi approfondimenti sulla potenziale inibizione di MTMR8 sono fondamentali per far progredire la nostra comprensione delle basi molecolari che controllano l'espressione di questo gene e il suo ruolo nella fisiologia cellulare.

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione