Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MS4A6C Attivatori

Gli attivatori MS4A6C più comuni includono, a titolo esemplificativo, la monensina A CAS 17090-79-8, la brefeldina A CAS 20350-15-6, il nocodazolo CAS 31430-18-9, la forskolina CAS 66575-29-9 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori di MS4A6C, un insieme di composti chimici diversi, potenziano indirettamente l'attività funzionale di MS4A6C attraverso la loro influenza sulla rete trans-Golgi e sulle vie cellulari associate. La monensina, uno ionoforo, e la brefeldina A, che altera la struttura del Golgi, contribuiscono entrambe alla modifica dell'attività di MS4A6C alterando i gradienti ionici e interrompendo la normale funzione del Golgi. Questi cambiamenti possono portare a uno spostamento del traffico e dell'elaborazione di MS4A6C, potenziandone l'attività. Allo stesso modo, il nocodazolo, un disgregatore di microtubuli, influisce sulle vie di trasporto vescicolare, potenzialmente potenziando l'attività di MS4A6C modificandone la distribuzione e la funzione in relazione alla rete trans-Golgi. La forskolina e il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) hanno un impatto su MS4A6C attraverso il loro ruolo nel modificare le vie di segnalazione intracellulare. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP e quindi attivando la PKA, può influenzare indirettamente la MS4A6C influenzando gli eventi di fosforilazione all'interno della rete trans-Golgi che sono fondamentali per lo smistamento e il traffico della MS4A6C. Il PMA attiva la PKC, che a sua volta potrebbe modificare le vie di segnalazione e le interazioni proteiche nella rete trans-Golgi, influenzando indirettamente l'attività funzionale di MS4A6C. La ionomicina, attraverso il suo ruolo nell'elevare i livelli di calcio intracellulare, potenzialmente influisce sui processi calcio-dipendenti all'interno della rete trans-Golgi, influenzando così indirettamente l'attività di MS4A6C.

Un ulteriore contributo alla regolazione di MS4A6C è dato da composti come LY294002 e Rapamicina, che influenzano l'ambiente di segnalazione della cellula. LY294002, un inibitore della PI3K, e la Rapamicina, un inibitore di mTOR, possono alterare il traffico e l'elaborazione di MS4A6C all'interno della rete trans-Golgi, potenziandone indirettamente l'attività. Il golgicida A ha come bersaglio specifico e interrompe la funzione del Golgi, portando potenzialmente ad alterazioni nel traffico o nell'elaborazione di MS4A6C che ne potenziano l'attività. Il nicotinammide adenina dinucleotide (NAD+) svolge un ruolo in vari processi cellulari, compresi quelli all'interno dell'apparato di Golgi, e i suoi livelli elevati potrebbero potenziare indirettamente l'attività di MS4A6C influenzandone la maturazione o il trasporto. La clorochina, nota per i suoi effetti sul pH endosomiale e lisosomiale, può anche influenzare la rete trans-Golgi, potenzialmente potenziando l'attività di MS4A6C modificandone il traffico o le modifiche post-traduzionali. Infine, la wortmannina, un altro inibitore della PI3K come LY294002, contribuisce alla modulazione dell'attività di MS4A6C influenzandone l'elaborazione e il traffico all'interno della rete trans-Golgi. Collettivamente, questi attivatori dimostrano l'intricata interazione tra vari composti chimici e la rete trans-Golgi, che convergono per migliorare l'attività funzionale di MS4A6C in un ambiente cellulare complesso.

VEDI ANCHE...

Items 131 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione