Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MRP-S14 Inibitori

Gli inibitori comuni di MRP-S14 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, l'actinomicina D CAS 50-76-0 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di MRP-S14 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico la proteina ribosomiale mitocondriale S14 (MRP-S14). La MRP-S14 è un componente della subunità piccola dei ribosomi mitocondriali, che sono essenziali per la sintesi proteica all'interno dei mitocondri. I mitocondri, spesso definiti le centrali energetiche della cellula, hanno bisogno dei loro ribosomi per tradurre l'mRNA mitocondriale in proteine cruciali per la catena di trasporto degli elettroni e altre funzioni mitocondriali chiave. Inibendo MRP-S14, questi composti possono interferire con la produzione di proteine all'interno dei mitocondri, con effetti di ampia portata sull'attività mitocondriale e sulla produzione di energia. Poiché i ribosomi mitocondriali differiscono da quelli citosolici, l'inibizione di MRP-S14 influisce in modo specifico sulla sintesi proteica mitocondriale senza influire direttamente sulla produzione proteica nel citoplasma.

L'azione degli inibitori di MRP-S14 implica il legame o l'interruzione della funzione di MRP-S14, compromettendo così il meccanismo di traduzione mitocondriale. Questo può portare a un'alterazione della funzione mitocondriale dovuta alla ridotta capacità di produrre proteine necessarie per processi come la fosforilazione ossidativa. Questi inibitori sono preziosi per studiare la biologia mitocondriale e comprendere i ruoli distinti delle proteine ribosomiali mitocondriali nel metabolismo cellulare. Inoltre, la ricerca sugli inibitori di MRP-S14 può aiutare a chiarire la struttura e la funzione unica dei ribosomi mitocondriali, che sono evolutivamente distinti dalle loro controparti citoplasmatiche. L'esplorazione dell'inibizione di MRP-S14 fornisce importanti indicazioni su come i ribosomi mitocondriali coordinano la sintesi proteica e contribuiscono all'omeostasi energetica cellulare complessiva.

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione