Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MrgB2 Attivatori

I comuni attivatori di MrgB2 includono, a titolo esemplificativo, la capsaicina CAS 404-86-4, la resolvina D1 CAS 872993-05-0, la sostanza P CAS 33507-63-0, l'istamina, base libera CAS 51-45-6 e l'LTB4 (leucotriene B4) CAS 71160-24-2.

Gli attivatori di MrgB2 comprendono una serie di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale di MrgB2, una proteina coinvolta nella segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, nella degranulazione dei mastociti e nella regolazione positiva della citocinesi. La capsaicina, puntando i recettori TRPV1, modula il rilascio di neuropeptidi, che a loro volta attivano MrgB2 attraverso la sua attività di legame con i neuropeptidi, potenziando la sua via di segnalazione. Analogamente, la Resolvin D1, un mediatore antinfiammatorio, influenza il ruolo di MrgB2 nelle funzioni dei mastociti alterando le risposte infiammatorie. La sostanza P e l'adrenomedullina attivano direttamente e indirettamente MrgB2, con la sostanza P che potenzia le funzioni di legame e segnalazione dei neuropeptidi di MrgB2, mentre l'adrenomedullina influenza MrgB2 alterando le dinamiche vascolari. Il CGRP, un altro vasodilatatore, influisce indirettamente su MrgB2 modulando le risposte vascolari in ambienti infiammatori, influenzando così il suo ruolo di segnalazione. L'istamina, rilasciata durante le reazioni allergiche, crea un ambiente infiammatorio che aumenta la funzione di MrgB2 nella regolazione delle citochine e nella segnalazione cellulare.

La narrazione continua con il leucotriene B4 e la prostaglandina E2, entrambi mediatori infiammatori, che attivano indirettamente MrgB2 amplificando le risposte infiammatorie, potenziando così il suo ruolo nel rilascio di citochine e nella segnalazione all'interno dei tessuti infiammati. La bradichinina, attraverso i suoi effetti vascolari, e la serotonina, modulando le vie neurali, influenzano indirettamente le attività di MrgB2 nel legame dei neuropeptidi e nella segnalazione dei recettori, in particolare nelle risposte dolorose e infiammatorie. L'ossido nitrico, una molecola di segnalazione versatile, potenzia indirettamente l'attività di MrgB2 influenzando le risposte immunitarie e il tono vascolare, svolgendo un ruolo significativo nelle aree di infiammazione o di riparazione dei tessuti. Infine, l'endotelina-1, influenzando il flusso sanguigno e le dinamiche vascolari, influenza indirettamente MrgB2, in particolare nei processi legati alla segnalazione cellulare e alla citochinesi in contesti vascolari e infiammatori. Collettivamente, questi attivatori di MrgB2, attraverso i loro effetti mirati su varie vie biochimiche e processi cellulari, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da MrgB2, collegando in modo intricato le dinamiche vascolari, le risposte infiammatorie e la segnalazione neuropeptidica all'attivazione e alla funzionalità di MrgB2.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Capsaicin

404-86-4sc-3577
sc-3577C
sc-3577D
sc-3577A
50 mg
250 mg
500 mg
1 g
$94.00
$173.00
$255.00
$423.00
26
(1)

La capsaicina si rivolge al recettore TRPV1, modulando il rilascio di neuropeptidi, che a sua volta attiva MrgB2 attraverso la sua attività di legame con i neuropeptidi. Questo rafforza il ruolo di MrgB2 nella percezione del dolore e nella segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G.

Resolvin D1

872993-05-0sc-204877
sc-204877A
10 µg
25 µg
$257.00
$602.00
1
(1)

La Resolina D1, un mediatore lipidico antinfiammatorio, influenza MrgB2 modulando la risposta infiammatoria e la degranulazione dei mastociti, portando indirettamente a un'attività potenziata di MrgB2 nel rilascio di citochine e nella segnalazione cellulare.

Substance P

33507-63-0sc-201169
1 mg
$55.00
(1)

La sostanza P interagisce direttamente con MrgB2, attivandolo e potenziando il suo ruolo nella via di segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, in particolare nella percezione del dolore e nella risposta infiammatoria.

Histamine, free base

51-45-6sc-204000
sc-204000A
sc-204000B
1 g
5 g
25 g
$92.00
$277.00
$969.00
7
(1)

L'istamina, rilasciata durante le reazioni allergiche, aumenta indirettamente l'attività di MrgB2 avviando le risposte infiammatorie e la degranulazione dei mastociti, aumentando il ruolo di MrgB2 nella regolazione delle citochine e nella segnalazione cellulare.

LTB4 (Leukotriene B4)

71160-24-2sc-201043
50 µg
$367.00
4
(1)

Il leucotriene B4 attiva indirettamente MrgB2 esacerbando le risposte infiammatorie, aumentando il ruolo di MrgB2 nel rilascio di citochine e nella segnalazione cellulare all'interno dei tessuti infiammati.

Bradykinin

58-82-2sc-507311
5 mg
$110.00
(0)

La bradichinina, un peptide che provoca la dilatazione dei vasi sanguigni, può influenzare indirettamente l'attività di MrgB2. Modulando le risposte vascolari e la segnalazione infiammatoria, la bradichinina può potenziare il ruolo di MrgB2 nella citocinesi e nei percorsi di segnalazione cellulare.

3-(2-Aminoethyl)-1H-indol-5-ol

50-67-9sc-298707
1 g
$520.00
3
(0)

La serotonina, un neurotrasmettitore, può aumentare indirettamente l'attività di MrgB2 modulando le vie di segnalazione neurale. Questa modulazione può influenzare il ruolo di MrgB2 nel legame con i neuropeptidi e nella segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, soprattutto nel dolore e nelle risposte infiammatorie.

PGE2

363-24-6sc-201225
sc-201225C
sc-201225A
sc-201225B
1 mg
5 mg
10 mg
50 mg
$56.00
$156.00
$270.00
$665.00
37
(1)

La prostaglandina E2, coinvolta nel dolore e nell'infiammazione, può attivare indirettamente MrgB2 potenziando le risposte infiammatorie. Il suo ruolo nella modulazione del dolore può influenzare l'attività di MrgB2 nel legame con i neuropeptidi e nella segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G.