Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MRG15 Inibitori

Gli inibitori comuni di MRG15 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il mocetinostat CAS 726169-73-9, l'MS-275 CAS 209783-80-2, il panobinostat CAS 404950-80-7 e l'acido idrossamico suberoilanilide CAS 149647-78-9.

Gli inibitori chimici di MRG15 funzionano interferendo con il suo ruolo nel rimodellamento della cromatina, un processo critico per la regolazione dell'espressione genica. Tricostatina A, Mocetinostat, Entinostat, Panobinostat, Vorinostat, Romidepsina, Belinostat, Chidamide, Acido valproico, Butirrato di sodio e AR-42 (OSU-HDAC42) sono tutti inibitori delle istone deacetilasi (HDAC), enzimi che rimuovono i gruppi acetilici dalle proteine istoniche. MRG15 è noto per facilitare ed essere coinvolto nel legame della cromatina, che è composta da DNA avvolto intorno agli istoni. L'inibizione dell'attività di HDAC da parte di queste sostanze chimiche determina un accumulo di istoni acetilati, che può portare a una struttura cromatinica più aperta e trascrizionalmente attiva. Questa alterazione del paesaggio cromatinico può disturbare la normale funzione di MRG15, che è quella di aiutare il rimodellamento della cromatina in uno stato più condensato e trascrizionalmente represso. Mantenendo gli istoni in uno stato acetilato, questi inibitori HDAC inibiscono indirettamente la capacità di rimodellamento di MRG15, che si basa su un equilibrio di acetilazione e deacetilazione per il suo ruolo nella regolazione dell'espressione genica.

Ciascuna di queste sostanze chimiche, nonostante le differenze strutturali, condivide il meccanismo comune di aumentare i livelli di acetilazione degli istoni, con conseguente impatto sulla funzione di MRG15. Ad esempio, il SAHA (Vorinostat) e la Romidepsina, pur essendo chimicamente distinti, fungono entrambi da inibitori delle HDAC e possono quindi interrompere la capacità di MRG15 di interagire con la cromatina mantenendo gli istoni in uno stato persistentemente acetilato. Analogamente, anche l'acido valproico, sebbene spesso utilizzato in contesti diversi, inibisce l'HDAC, ostacolando così il processo di deacetilazione vitale per il ruolo di MRG15 nella modulazione della struttura cromatinica. Di conseguenza, queste sostanze chimiche servono collettivamente a inibire la funzionalità di MRG15 prendendo di mira proprio le modificazioni istoniche che MRG15 è associato a regolare. In questo modo, assicurano che la deacetilazione degli istoni necessaria per le attività di rimodellamento della cromatina di MRG15 sia ostacolata, portando a un'inibizione funzionale indiretta ma efficace del ruolo di MRG15 nella regolazione dell'espressione genica attraverso la modulazione della struttura cromatinica.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione