Gli inibitori di MRCK alfa sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività della chinasi della distrofia miotonica legata alla Cdc42-binding kinase alfa (MRCKα). MRCKα è un membro della famiglia delle chinasi AGC, che comprende proteine chinasi coinvolte in vari processi cellulari come la proliferazione, la sopravvivenza e la riorganizzazione citoscheletrica. MRCKα, in particolare, è nota per il suo ruolo cruciale nella regolazione del citoscheletro di actina, essenziale per mantenere la forma, la motilità e l'adesione delle cellule. Modulando la dinamica dell'actina, MRCKα influenza la formazione di strutture cellulari come lamellipodi e filopodi, estensioni della membrana cellulare che facilitano il movimento della cellula e l'interazione con l'ambiente circostante. L'inibizione di MRCKα interrompe questi processi, portando ad alterazioni della morfologia cellulare e a una riduzione della motilità cellulare.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di MRCK alfa sono diversi e possono includere piccole molecole strutturalmente ottimizzate per interagire specificamente con il dominio chinasico di MRCKα, bloccandone l'attività enzimatica. Questi inibitori spesso raggiungono la specificità inserendosi nella tasca di legame dell'ATP della chinasi, impedendo così il legame con l'ATP e bloccando quindi la fosforilazione dei substrati a valle. La diversità strutturale degli inibitori di MRCK alfa consente di regolare con precisione l'affinità di legame e la selettività verso MRCKα rispetto ad altre chinasi, riducendo gli effetti fuori bersaglio e potenziando la loro potenza inibitoria. Lo sviluppo e la caratterizzazione degli inibitori di MRCK alfa comportano anche studi biochimici e biofisici approfonditi per comprendere i meccanismi di interazione a livello molecolare, compresa l'identificazione dei residui chiave di legame e dei cambiamenti conformazionali indotti dal legame. Tali inibitori sono strumenti preziosi per lo studio del ruolo di MRCKα nei processi cellulari, fornendo approfondimenti sulle vie molecolari governate da questa chinasi e contribuendo alla comprensione della regolazione citoscheletrica e delle sue implicazioni più ampie nella biologia cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
ML141 è un piccolo inibitore selettivo di CDC42 che agisce anche su CDC42BPA. Si lega al dominio di legame dell'effettore CDC42 e interrompe le interazioni di CDC42 con gli effettori a valle, compreso CDC42BPA. | ||||||
ZCL278 | 587841-73-4 | sc-507369 | 10 mg | $115.00 | ||
Sebbene sia noto principalmente come inibitore di CDC42, ZCL278 può influenzare anche CDC42BPA a causa delle vie di regolazione condivise tra CDC42 e CDC42BPA. | ||||||
CASIN | 425399-05-9 | sc-397016 | 10 mg | $460.00 | 1 | |
Sebbene abbia come bersaglio principale Rac1 e Cdc42, CASIN potrebbe influenzare anche CDC42BPA a causa della sovrapposizione funzionale tra CDC42 e le relative GTPasi. |