Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mot1 Inibitori

I comuni inibitori di Mot1 includono, a titolo esemplificativo, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, Trifluoperazina cloridrato CAS 440-17-5, Verapamil CAS 52-53-9 e 2-Deossi-D-glucosio CAS 154-17-6.

Gli inibitori di Mot1 sono sostanze chimiche che agiscono direttamente sull'attività funzionale di Mot1 o influenzano gli eventi di segnalazione che portano alla sua inibizione. Wortmannin e LY294002 sono inibitori di PI3K che possono influenzare indirettamente l'attività ATPasica di Mot1 diminuendo la produzione di ATP nella cellula. Ciò è dovuto al ruolo della PI3K nella via di segnalazione che promuove la produzione di ATP cellulare. La trifluoperazina e il verapamil, invece, agiscono sulla segnalazione del calcio nella cellula. La trifluoperazina agisce inibendo la calmodulina, mentre il verapamil blocca i canali del calcio. Questi cambiamenti nella segnalazione del calcio possono influenzare indirettamente l'attività ATPASICA di Mot1, poiché è noto che gli ioni calcio influenzano questa attività.

Il 2-deossi-D-glucosio, la tapsigargina, la nigericina, l'oligomicina A, la monensina, la valinomicina, l'azide e l'FCCP sono altri inibitori che possono influire sull'attività ATPasica di Mot1 influenzando la produzione di ATP nella cellula. Il 2-deossi-D-glucosio inibisce la glicolisi, la tapsigargina inibisce la pompa SERCA, la nigericina e la valinomicina sono ionofori che interrompono i gradienti ionici attraverso la membrana mitocondriale, l'oligomicina A inibisce l'ATP sintasi, l'azide inibisce la citocromo C ossidasi e l'FCCP disaccoppia la fosforilazione ossidativa.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione