VEDI ANCHE...
Items 11 to 20 of 33 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
GM 6001, Negative Control | 877381-76-5 | sc-295025 sc-295025A | 1 mg 5 mg | $125.00 $440.00 | ||
GM 6001, un controllo negativo per le metalloproteinasi di matrice (MMP), è caratterizzato dalla capacità unica di interrompere le interazioni enzima-substrato senza formare complessi stabili. Questo composto presenta una rapida velocità di dissociazione, che limita il suo potenziale inibitorio, rendendolo un riferimento ideale per la valutazione dell'attività delle MMP. Le sue proprietà strutturali consentono di ridurre al minimo gli ostacoli sterici, garantendo che non interferisca con i meccanismi catalitici delle MMP, fungendo così da riferimento per le impostazioni sperimentali. | ||||||
Lactobionic acid | 96-82-2 | sc-221826 sc-221826A | 100 g 500 g | $235.00 $369.00 | ||
L'acido lattobionico funziona come modulatore della metalloproteinasi di matrice (MMP), mostrando interazioni uniche con il sito attivo dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali promuovono specifici legami a idrogeno e interazioni elettrostatiche, aumentando la selettività. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione influenza la cinetica di reazione, consentendo una regolazione sfumata dell'attività della MMP. Inoltre, la sua natura idrofila facilita la solubilità, influenzando la sua distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
o-Phenanthroline monohydrate | 5144-89-8 | sc-202256 sc-202256A | 1 g 25 g | $42.00 $184.00 | 1 | |
L'o-fenantrolina monoidrato agisce come modulatore delle metalloproteinasi di matrice (MMP) grazie alle sue proprietà chelanti, formando complessi stabili con ioni metallici essenziali per la funzione delle MMP. Questa interazione altera la conformazione dell'enzima, influenzando il legame con il substrato e l'efficienza catalitica. La struttura planare del composto aumenta le interazioni π-π stacking, influenzando il riconoscimento molecolare. Le sue caratteristiche di solubilità giocano anche un ruolo nella modulazione delle concentrazioni locali, influenzando ulteriormente l'attività della MMP. | ||||||
Ecotin, E. coli | 87928-05-0 | sc-221575 | 100 µg | $259.00 | ||
L'ecotina, derivata da E. coli, funziona come modulatore delle metalloproteinasi di matrice (MMP) legandosi specificamente ai siti attivi delle MMP, inibendone l'attività enzimatica. La sua struttura unica consente interazioni selettive con gli ioni di zinco, cruciali per la funzione delle MMP, stabilizzando così l'enzima in una forma inattiva. La presenza di regioni idrofobiche aumenta la sua affinità per le proteine bersaglio, influenzando la dinamica delle interazioni proteina-proteina e alterando la cinetica di reazione. | ||||||
4-epi-Chlortetracycline Hydrochloride | 101342-45-4 | sc-206875 sc-206875A sc-206875B | 1 mg 5 mg 10 mg | $475.00 $562.00 $1132.00 | ||
La 4-epi-ciclina cloridrato agisce come modulatore delle metalloproteinasi di matrice (MMP) grazie alla sua capacità di chelare gli ioni metallici, in particolare lo zinco, che sono essenziali per l'attività delle MMP. L'esclusivo backbone della tetraciclina facilita interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, determinando cambiamenti conformazionali che riducono la funzione enzimatica. Inoltre, la sua natura anfipatica favorisce le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione cellulare e modulando le interazioni proteiche. | ||||||
N-Dansyl-D-phenylalanine | 56176-31-9 | sc-391601 | 250 mg | $337.00 | ||
La N-dansil-D-fenilalanina funziona come modulatore della metalloproteinasi di matrice (MMP) impegnandosi in interazioni selettive con il sito attivo dell'enzima. Il gruppo dansilico potenzia le interazioni idrofobiche, promuovendo alterazioni conformazionali che inibiscono l'attività delle MMP. La sua struttura unica consente un legame specifico con gli ioni metallici, interrompendo il meccanismo catalitico. Inoltre, le proprietà di fluorescenza del composto consentono di monitorare in tempo reale l'attività della MMP, fornendo informazioni sulla cinetica di reazione e sulla dinamica dell'enzima. | ||||||
20(R)-Ginsenoside Rh2 | 112246-15-8 | sc-396791 | 1 mg | $168.00 | ||
Il 20(R)-ginsenoside Rh2 agisce come modulatore della metalloproteinasi di matrice (MMP) grazie alla sua particolare stereochimica, che facilita interazioni specifiche con il sito di legame del substrato dell'enzima. Questo composto mostra una capacità distintiva di stabilizzare la conformazione inattiva dell'enzima, riducendone di fatto l'efficienza catalitica. Inoltre, le sue regioni idrofile migliorano la solubilità, influenzando la cinetica di diffusione e la biodisponibilità complessiva negli ambienti biochimici. | ||||||
Pro-Leu-Gly hydroxamate hydrochloride | 120928-08-7 | sc-215748 sc-215748A | 50 mg 250 mg | $199.00 $793.00 | ||
Il cloridrato di pro-leu-gly idrossamato funziona come inibitore della metalloproteinasi di matrice (MMP) formando forti complessi chelanti con lo ione zinco nel sito attivo dell'enzima. Questa interazione interrompe il meccanismo catalitico dell'enzima, portando a una diminuzione dell'attività proteolitica. Il suo gruppo idrossamato aumenta l'affinità di legame, mentre la spina dorsale peptidica contribuisce alla stabilità conformazionale, influenzando la cinetica delle interazioni enzima-substrato e modulando le vie proteolitiche. | ||||||
GM 6001 | 142880-36-2 | sc-203979 sc-203979A | 1 mg 5 mg | $75.00 $265.00 | 55 | |
GM 6001 agisce come inibitore della metalloproteinasi di matrice (MMP) grazie alla sua capacità unica di formare complessi stabili con lo ione zinco nel sito attivo dell'enzima. Questa interazione altera la conformazione dell'enzima, ostacolando di fatto la sua funzione catalitica. Le caratteristiche strutturali del composto favoriscono un legame selettivo, influenzando la cinetica di reazione e modulando l'attività di varie MMP, con conseguente impatto sui processi di rimodellamento della matrice extracellulare. | ||||||
Actinonin | 13434-13-4 | sc-201289 sc-201289B | 5 mg 10 mg | $160.00 $319.00 | 3 | |
L'actinonina funziona come inibitore della metalloproteinasi di matrice (MMP), mirando selettivamente al sito attivo dell'enzima, dove si impegna in interazioni specifiche con lo ione zinco catalitico. Questo legame stabilizza la struttura dell'enzima, portando a una significativa riduzione della sua attività proteolitica. L'architettura molecolare unica del composto aumenta la sua affinità per le MMP, influenzando l'accessibilità al substrato e alterando la dinamica del turnover della matrice extracellulare. |