Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MMP-13 Inibitori

Gli inibitori comuni della MMP-13 includono, ma non solo, l'inibitore I della MMP-9 CAS 1177749-58-4, l'actinonina CAS 13434-13-4, l'ageladina A, il TFA CAS 643020-13-7, l'NNGH CAS 161314-17-6 e l'inibitore III della MMP CAS 927827-98-3.

Gli inibitori della MMP-13 appartengono a una classe di composti progettati per colpire e inibire specificamente l'attività della metalloproteinasi-13 della matrice (MMP-13). La MMP-13, nota anche come collagenasi-3, è un enzima coinvolto nella degradazione del collagene di tipo II, un componente critico della cartilagine nelle articolazioni. Svolge un ruolo cruciale nei processi di rimodellamento dei tessuti, come la guarigione delle ferite e il turnover della matrice extracellulare. Tuttavia, un'eccessiva attività della MMP-13 è associata a condizioni patologiche come l'osteoartrite, dove contribuisce alla rottura della cartilagine, con conseguente danno articolare. Gli inibitori della MMP-13 sono in genere piccole molecole o peptidi che interagiscono con il sito attivo della MMP-13, ostacolandone la funzione enzimatica. Inibendo la MMP-13, questi composti mirano a regolare la degradazione del collagene e a mantenere l'equilibrio tra sintesi e degradazione della matrice extracellulare.

I ricercatori utilizzano vari approcci per progettare gli inibitori della MMP-13, tra cui lo screening virtuale e lo screening high-throughput. Inoltre, composti naturali e derivati possono servire come composti guida per lo sviluppo di inibitori sintetici della MMP-13. La ricerca e lo sviluppo in corso in questa classe chimica mirano a esplorare e ottimizzare le proprietà inibitorie degli inibitori della MMP-13, portando ad applicazioni per condizioni che coinvolgono la degradazione del collagene e il rimodellamento dei tessuti.

Items 41 to 19 of 19 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione