Gli attivatori di MMP-13 comprendono una serie di composti che, pur non interagendo direttamente con l'enzima Matrix Metalloproteinase-13 (MMP-13), svolgono un ruolo cruciale nella sua regolazione e attivazione attraverso varie vie indirette. La MMP-13, membro della famiglia delle metalloproteinasi di matrice, è coinvolta principalmente nella scomposizione del collagene nel rimodellamento della matrice extracellulare, un processo fondamentale nella riparazione e nello sviluppo dei tessuti. Gli attivatori della MMP-13 non si caratterizzano per il loro legame diretto con l'enzima, ma per la loro influenza sulle vie di segnalazione cellulare che regolano l'espressione e l'attività della MMP-13. Questi composti, che includono le citotossine, sono in grado di stimolare l'espressione della MMP-13. Questi composti, che comprendono citochine come TGF-β1, IL-1β e TNF-α, fattori di crescita come EGF, PDGF e FGF-2 e altri agenti come PMA, glucocorticoidi, acido retinoico, vitamina D3 e LPS, agiscono attraverso meccanismi diversi. Essi agiscono innescando recettori cellulari e cascate specifiche, come le vie SMAD, MAPK, NF-kB, EGFR, PDGFR e TLR4, che in ultima analisi portano a un'innalzamento o a una modulazione dell'espressione della MMP-13. Questa regolazione può avvenire a più livelli, dalle modifiche trascrizionali a quelle post-traslazionali, illustrando la complessa rete di interazioni coinvolte nel controllo dell'attività della MMP-13.
Lo studio degli attivatori delle MMP-13 è un campo dinamico che sottolinea l'intricato equilibrio dei processi cellulari coinvolti nel rimodellamento della matrice e nella degradazione del collagene. La complessità è ulteriormente esemplificata dalla natura variegata di questi attivatori, ognuno dei quali ha una modalità d'azione unica e una via specifica attraverso cui influenza la MMP-13. Ad esempio, agenti come il PMA dimostrano il coinvolgimento della proteina chinasi C nella regolazione della MMP-13. Questa diversità non solo riflette la multifunzionalità della MMP-13. Questa diversità non solo riflette la natura multifunzionale della MMP-13 in vari processi fisiologici, ma evidenzia anche i complessi meccanismi di regolazione che assicurano il suo preciso controllo in diversi contesti cellulari. Lo studio di questi attivatori, quindi, fornisce spunti essenziali per comprendere le sofisticate reti di regolazione che governano l'attività della MMP-13 e le implicazioni più ampie della sua modulazione nel rimodellamento e nell'omeostasi dei tessuti.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la proteina chinasi C, determinando un aumento dell'espressione della MMP-13. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico modula l'espressione della MMP-13 attraverso i recettori dell'acido retinoico. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
Il colecalciferolo influenza l'attività della MMP-13 attraverso l'espressione genica mediata dal suo recettore. | ||||||
Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5 | 93572-42-0 | sc-221855 sc-221855A sc-221855B sc-221855C | 10 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $96.00 $166.00 $459.00 $1615.00 | 12 | |
Il lipopolisaccaride (LPS) può indurre l'espressione della MMP-13 in alcuni tipi di cellule attraverso le vie di segnalazione TLR4. |