Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MLL Attivatori

Gli attivatori MLL più comuni includono, a titolo esemplificativo, l'acido anacardico CAS 16611-84-0, il garcinolo CAS 78824-30-3, la curcumina CAS 458-37-7, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e il disulfiram CAS 97-77-8.

Gli attivatori MLL comprendono una serie di composti chimici che influenzano indirettamente l'attività della proteina MLL (Mixed Lineage Leukemia). Questa proteina è coinvolta principalmente nella metilazione dell'istone H3 alla lisina 4 (H3K4), un processo cruciale nella regolazione dell'espressione genica. Gli attivatori MLL funzionano attraverso vari meccanismi, tra cui la modulazione della struttura della cromatina, l'inibizione di enzimi concorrenti che modificano gli istoni e l'alterazione delle vie di segnalazione cellulare. Il meccanismo principale attraverso il quale questi attivatori funzionano è quello di influenzare l'ambiente cromatinico, rendendolo più favorevole all'attività dell'istone metiltransferasi di MLL. Composti come l'acido anacardico, il garcinolo e la curcumina esercitano i loro effetti inibendo le istone acetiltransferasi o modulando altri enzimi istone-modificatori. Questa alterazione del panorama delle modificazioni istoniche aumenta indirettamente la capacità di MLL di metilare H3K4. Inoltre, alcuni composti, come la 5'-azacitidina, agiscono demetilando il DNA, portando a una upregulation di geni che sono bersaglio di MLL, influenzando così le sue vie funzionali. Un altro aspetto significativo di questi attivatori è il loro ruolo nel modulare le vie di segnalazione cellulare che si intersecano con la rete regolatoria di MLL. Per esempio, il disulfiram e il partenolide influenzano la segnalazione NF-kB, una via nota per interagire con l'espressione genica regolata da MLL. Allo stesso modo, composti come il resveratrolo e la quercetina esercitano i loro effetti attraverso vie che coinvolgono rispettivamente le sirtuine e le istone deacetilasi. Queste vie, pur non alterando direttamente l'attività enzimatica di MLL, creano un contesto cellulare che può potenziare o integrare il ruolo funzionale di MLL nella regolazione genica. Gli attivatori di MLL rappresentano una classe unica di composti che, pur non interagendo direttamente con MLL, svolgono un ruolo fondamentale nel modulare la sua attività e il più ampio panorama epigenetico in cui opera. I loro diversi meccanismi d'azione, che vanno dal rimodellamento della cromatina all'alterazione di vie di segnalazione chiave, evidenziano l'intricata interazione tra vari componenti cellulari nella regolazione dell'espressione genica.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione