Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MIC2L1 Attivatori

Gli attivatori MIC2L1 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, il PMA CAS 16561-29-8, l'IBMX CAS 28822-58-4 e la (-)-epinefrina CAS 51-43-4.

Gli attivatori di MIC2L1 influenzano una serie di vie di segnalazione intracellulare per aumentare la sua attività funzionale. Ad esempio, i composti che aumentano i livelli di cAMP intracellulare, come gli stimolatori diretti dell'adenililciclasi o gli agonisti beta-adrenergici, portano all'attivazione della protein chinasi A (PKA). La PKA è nota per fosforilare varie proteine e potrebbe avere come bersaglio MIC2L1, migliorandone la funzionalità. Analogamente, anche gli inibitori non selettivi della fosfodiesterasi o gli inibitori selettivi della PDE4 aumentano i livelli di cAMP, che a loro volta potrebbero attivare MIC2L1 attraverso cascate che coinvolgono la PKA. Inoltre, gli analoghi del cAMP che bypassano gli eventi a monte mediati dai recettori hanno il potenziale per attivare direttamente MIC2L1 attraverso vie dipendenti dalla PKA. Un'altra classe di attivatori comprende composti che modulano i livelli di calcio intracellulare. I calciofori e i modulatori di canale aumentano la concentrazione citosolica di Ca2+, che è un messaggero secondario cruciale in numerose vie di segnalazione. L'aumento del Ca2+ intracellulare può attivare MIC2L1 attraverso vari meccanismi Ca2+-dipendenti, compresi quelli mediati dalle protein-chinasi calcio/calmodulina-dipendenti o da altre proteine sensibili al Ca2+.

Inoltre, anche gli attivatori che hanno come bersaglio la proteina chinasi C (PKC) svolgono un ruolo nell'upregolazione funzionale di MIC2L1. Gli esteri di forbolo, noti attivatori della PKC, potrebbero fosforilare e quindi modulare l'attività di MIC2L1 all'interno delle vie di trasduzione del segnale. Gli agonisti dei canali del calcio di tipo L aumentano l'afflusso di Ca2+, il che potrebbe contribuire all'attivazione di MIC2L1 attraverso vie sensibili alle variazioni della dinamica del calcio. Inoltre, i composti che interferiscono con l'omeostasi ionica, come gli inibitori della Na+/K+-ATPasi, aumentano indirettamente i livelli di calcio intracellulare. Questo aumento di Ca2+ potrebbe quindi stimolare vie di segnalazione che portano all'attivazione di MIC2L1, dimostrando la natura interconnessa di questi processi cellulari e la loro capacità di convergere sulla modulazione dell'attività di MIC2L1.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione