Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MFAP1 Attivatori

I comuni attivatori di MFAP1 includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, l'8-bromo-cAMP CAS 76939-46-3, la ionomicina CAS 56092-82-1 e l'acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

MFAP1 opera all'interno della complessità del macchinario cellulare, rendendolo suscettibile di uno spettro di influenze indirette. La forskolina, attivando l'adenilil ciclasi, aumenta i livelli intracellulari di cAMP, un secondo messaggero fondamentale in varie vie di segnalazione. Le cascate avviate dall'aumento del cAMP possono modulare numerose attività proteiche, tra cui potenzialmente MFAP1. Allo stesso modo, l'EGF, un potente fattore di crescita, agisce su diverse vie cellulari, aprendo la strada all'interazione con MFAP1. Sul fronte delle chinasi, PMA e genisteina emergono come attori di primo piano. Mentre il PMA stimola la protein chinasi C, potenzialmente in grado di tessere un'intricata rete con MFAP1, la genisteina, un inibitore della tirosin-chinasi, può alterare l'equilibrio delle vie di segnalazione, presentando scenari per la modulazione di MFAP1.

Per aggiungere un ulteriore livello di complessità, composti come la Ionomicina e l'A23187, entrambi ionofori del calcio, possono aumentare il calcio intracellulare, un messaggero secondario ubiquitario. L'ampio spettro d'influenza del calcio può influenzare indirettamente il ruolo di MFAP1. Allo stesso modo, agenti come l'acido retinoico, il desametasone, il PD98059, la rapamicina e la wortmannina, ciascuno con un ruolo cellulare unico, che va dalla differenziazione alla crescita cellulare, forniscono un ricco scenario su cui MFAP1 può interagire.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione