Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MetAP-2 Attivatori

I comuni attivatori di MetAP-2 includono, ma non solo, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, il Resveratrolo CAS 501-36-0, la Curcumina CAS 458-37-7, la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e la Quercetina CAS 117-39-5.

Gli attivatori di MetAP-2, come classe di sostanze chimiche, comprendono una vasta gamma di composti che possono influenzare indirettamente l'attività di MetAP-2 attraverso varie vie biochimiche e cellulari. Queste sostanze chimiche non interagiscono direttamente con MetAP-2, ma modulano i processi cellulari e le vie di segnalazione che finiscono per influenzare la funzione dell'enzima. Ad esempio, composti come il sulforafano e il resveratrolo attivano rispettivamente la risposta allo stress ossidativo e le vie SIRT1. Queste attivazioni possono portare a una cascata di eventi cellulari, che alla fine influenzano l'attività di MetAP-2 come parte della risposta più ampia della cellula a questi stimoli.

L'interazione di queste sostanze chimiche con le vie cellulari dimostra la natura interconnessa dei processi cellulari. Sostanze chimiche come la curcumina e l'epigallocatechina gallato (EGCG) modulano vie di segnalazione chiave come NF-κB e le vie legate all'apoptosi. Questa modulazione può influenzare indirettamente l'attività di MetAP-2, dato il suo ruolo nell'angiogenesi e nella proliferazione cellulare. Allo stesso modo, micronutrienti come lo zinco e il selenio sono essenziali per numerosi processi enzimatici e sistemi di difesa antiossidanti. I loro livelli adeguati sono fondamentali per mantenere la normale funzione di un'ampia gamma di enzimi, tra cui, potenzialmente, MetAP-2.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione