Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MESDC1 Inibitori

I comuni inibitori di MESDC1 includono, ma non sono limitati a, cicloeximide CAS 66-81-9, actinomicina D CAS 50-76-0, 5-azacitidina CAS 320-67-2, tricostatina A CAS 58880-19-6 e 5-az-2′-deossicitidina CAS 2353-33-5.

Gli inibitori di MESDC1 sono una classe di composti chimici che mirano a modulare la funzione di MESDC1 (Mesoderm Development Candidate 1), una proteina coinvolta nei processi cellulari legati al ripiegamento e al traffico delle proteine all'interno del reticolo endoplasmatico (ER). MESDC1 funziona come chaperone per il corretto ripiegamento e la consegna dei membri della famiglia dei recettori delle lipoproteine a bassa densità (LDLR) alla membrana plasmatica, svolgendo un ruolo cruciale nella maturazione e stabilizzazione di questi recettori. Gli inibitori di MESDC1 interrompono questi processi, portando potenzialmente ad alterazioni nella presentazione dei recettori LDLR e ad effetti a valle sulla segnalazione cellulare e sulla gestione delle proteine. La comprensione delle basi strutturali e meccanicistiche di questi inibitori implica lo studio della loro interazione con i domini chiave di MESDC1 responsabili dell'attività di chaperone, che può includere l'inibizione competitiva o la modulazione allosterica. Da un punto di vista chimico, gli inibitori di MESDC1 sono progettati per interferire con specifici motivi di legame all'interno di MESDC1, spesso mirando alla sua capacità di interagire con i recettori della famiglia LDLR durante il processo di ripiegamento. Lo sviluppo di questi inibitori richiede una complessa modellazione molecolare per determinare con precisione il modo in cui tali composti interagiscono con la conformazione di MESDC1 nell'ambiente ER. L'inibizione può influire sulla capacità della proteina di mantenere la stabilità e l'orientamento delle proteine clienti, che a loro volta potrebbero risultare in un ripiegamento errato o in un trasporto improprio. Tecniche avanzate come la cristallografia, la spettroscopia NMR e le simulazioni di dinamica molecolare sono fondamentali per mappare i siti di legame e chiarire i meccanismi di inibizione a livello atomico. Queste conoscenze sono essenziali per approfondire la comprensione del ruolo di MESDC1 nella biologia cellulare e di come la sua inibizione possa avere un impatto su sistemi più ampi di gestione delle proteine all'interno dell'ER.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione