Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mcpr1 Attivatori

I comuni attivatori di Mcpr1 includono, ma non solo, il taxolo CAS 33069-62-4, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, la rapamicina CAS 53123-88-9 e la curcumina CAS 458-37-7.

Gli attivatori di Mcpr1 comprendono una serie di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale di Mcpr1 attraverso varie vie biochimiche, in particolare nella segnalazione apoptotica, nella regolazione del ciclo cellulare e nel controllo della proliferazione cellulare. Ad esempio, il taxolo e l'etoposide, interferendo rispettivamente con la stabilità dei microtubuli e la replicazione del DNA, inducono l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi, attivando così Mcpr1, che opera a monte in queste vie. Analogamente, l'attivazione di Nrf2 da parte del sulforafano influenza indirettamente il ruolo regolatore di Mcpr1 nella proliferazione cellulare, mentre la rapamicina, come inibitore di mTOR, supporta la funzione di Mcpr1 nell'arrestare la transizione G1/S del ciclo cellulare. La curcumina e il resveratrolo, grazie alla loro modulazione ad ampio spettro della segnalazione cellulare, potenziano l'attività di Mcpr1 nelle vie apoptotiche. L'inibitore della PI3K LY294002 e l'inibizione della fosfodiesterasi della caffeina determinano un'alterazione della sopravvivenza cellulare e della dinamica del ciclo, potenziando indirettamente i ruoli regolatori di Mcpr1.

Inoltre, la tricostatina A, modificando i pattern di espressione genica legati al ciclo cellulare e all'apoptosi, influenza indirettamente le funzioni di Mcpr1. L'inibitore di MEK U0126 altera la segnalazione di MAPK/ERK, influenzando i processi in cui Mcpr1 è coinvolto, come la proliferazione cellulare e l'apoptosi. La quercetina, con i suoi molteplici effetti sulle vie di segnalazione, comprese quelle legate alla proliferazione cellulare e all'apoptosi, serve a potenziare l'attività di Mcpr1. Infine, l'impatto del Celecoxib sulla sintesi delle prostaglandine potenzia indirettamente il ruolo di Mcpr1 nel controllo dell'apoptosi e della proliferazione cellulare. Collettivamente, questi attivatori di Mcpr1, attraverso i loro effetti mirati sulle vie di segnalazione cellulare, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da Mcpr1, senza aumentarne direttamente l'espressione o attivare direttamente la proteina.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione