Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mast Cell Protease 2 Inibitori

I comuni inibitori della Mast Cell Proteasi 2 includono, ma non solo, Gabexate mesilato CAS 56974-61-9, Nafamostat mesilato CAS 82956-11-4, Camostat mesilato CAS 59721-29-8, Sivelestat CAS 127373-66-4 e Aprotinina CAS 9087-70-1.

Gli inibitori della Mast Cell Protease 2 (MCP-2) comprendono un gruppo eterogeneo di entità chimiche che hanno come bersaglio principale la famiglia delle serina-proteasi. Questi inibitori svolgono un ruolo cruciale nella modulazione dell'attività dell'MCP-2, una proteasi implicata nelle risposte infiammatorie e nelle reazioni allergiche. Gli inibitori variano per struttura e origine, spaziando da composti sintetici a derivati di sostanze naturali. La maggior parte degli inibitori dell'MCP-2 funziona legandosi al sito attivo della proteasi, bloccando così l'accesso al substrato e impedendo l'attività enzimatica. Composti come il Gabexato Mesilato, il Nafamostat Mesilato e il Camostat Mesilato sono inibitori sintetici specificamente progettati per colpire le serina-proteasi. Il loro meccanismo d'azione prevede la formazione di un complesso reversibile o irreversibile con l'enzima, che porta a una diminuzione dell'attività dell'MCP-2. Questi inibitori sono noti per la loro potenza e specificità, che li rende efficaci nel modulare il ruolo dell'MCP-2 in condizioni patologiche.

D'altra parte, composti come l'aprotinina e il contrykal, presenti in fonti biologiche, offrono un ampio spettro di inibizione delle serina-proteasi, tra cui l'MCP-2. Questi inibitori imitano la naturale attività dell'MCP-2 e sono in grado di ridurre la sua attività. Questi inibitori imitano gli inibitori naturali delle proteasi, interagendo con i residui chiave nel sito attivo dell'MCP-2. Inoltre, agenti mucolitici come la bromhexina e l'ambroxolo, pur non essendo stati concepiti principalmente come inibitori delle proteasi, mostrano effetti inibitori secondari sull'MCP-2. Questa doppia funzionalità evidenzia la diversa natura chimica degli agenti inibitori. Questa doppia funzionalità evidenzia la natura chimica e le applicazioni degli inibitori dell'MCP-2. In sintesi, gli inibitori di MCP-2 sono parte integrante della regolazione dell'attività proteolitica della Mast Cell Proteasi 2 e offrono una gamma di strutture chimiche e meccanismi d'azione.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Nafamostat mesylate

82956-11-4sc-201307
sc-201307A
10 mg
50 mg
$80.00
$300.00
4
(1)

Questa sostanza agisce come un potente inibitore della serina proteasi, legandosi efficacemente all'MCP-2 e ostacolandone l'attività enzimatica.

Camostat mesylate

59721-29-8sc-203867
sc-203867A
sc-203867B
sc-203867C
sc-203867D
sc-203867E
10 mg
50 mg
500 mg
1 g
10 g
100 g
$42.00
$179.00
$306.00
$612.00
$2040.00
$4386.00
5
(0)

Utilizzato principalmente per le sue proprietà antinfiammatorie, inibisce l'MCP-2 bloccandone il sito attivo.

Sivelestat

127373-66-4sc-203938
1 mg
$105.00
2
(1)

Un inibitore selettivo che ha come bersaglio l'MCP-2, riducendone l'attività proteolitica.

Aprotinin

9087-70-1sc-3595
sc-3595A
sc-3595B
10 mg
100 mg
1 g
$110.00
$400.00
$1615.00
51
(2)

Polipeptide che funziona come inibitore di serina proteasi ad ampio spettro, influenzando l'attività dell'MCP-2.

Gabexate mesylate

56974-61-9sc-215066
5 mg
$100.00
(0)

Inibitore sintetico della serina proteasi che ha come bersaglio l'MCP-2 legandosi al suo sito attivo e impedendo così l'accesso al substrato.