Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MALT1 Attivatori

I comuni attivatori del MALT1 includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, la quercetina CAS 117-39-5 e la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli attivatori del MALT1 appartengono a una specifica categoria di molecole che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione delle vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle coinvolte nelle risposte immunitarie e nell'infiammazione. Il MALT1, acronimo di Mucosa-Associated Lymphoid Tissue Lymphoma Translocation Protein 1, è un enzima chiave presente nelle cellule immunitarie, tra cui i linfociti T e i linfociti B. È un componente essenziale del sistema CARMA1-BLT. È un componente essenziale del complesso CARMA1-BCL10-MALT1 (CBM), che funziona come un segnalosoma nelle cellule immunitarie. Questo complesso svolge un ruolo fondamentale nell'avvio e nella modulazione delle risposte immunitarie, trasmettendo segnali extracellulari a bersagli intracellulari. Gli attivatori di MALT1 sono composti o agenti chimici che potenziano l'attività di MALT1, amplificando così gli eventi di segnalazione a valle mediati dal complesso CBM.

L'attivazione di MALT1 è un processo finemente regolato che comporta la scissione proteolitica dei suoi substrati, con conseguente attivazione di vari fattori di trascrizione e citochine. Si ritiene che gli attivatori del MALT1 promuovano questa attività proteolitica interagendo con il MALT1 direttamente o modulando l'attività di altre proteine nel complesso CBM. In questo modo, questi composti possono influenzare le risposte delle cellule immunitarie, come la produzione di citochine e la proliferazione cellulare, che sono fondamentali per l'allestimento di difese immunitarie efficaci contro gli agenti patogeni.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione