Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MALAT-1 Inibitori

I comuni inibitori di MALAT-1 includono, ma non solo, il bisfenolo A, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la quercetina CAS 117-39-5, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e la curcumina CAS 458-37-7.

Gli inibitori di MALAT-1 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente la funzione di MALAT-1 (Metastasis-Associated Lung Adenocarcinoma Transcript 1), un lungo RNA non codificante (lncRNA) che svolge un ruolo significativo nella regolazione dell'espressione genica, in particolare a livello trascrizionale e post-trascrizionale. MALAT-1 è altamente conservato nelle varie specie ed è coinvolto in processi quali lo splicing dell'RNA, la trascrizione genica e la regolazione di eventi di splicing alternativo. Si localizza principalmente negli speck nucleari, dove interagisce con i fattori di elaborazione del pre-mRNA e influenza il metabolismo dell'RNA. Inibendo MALAT-1, i ricercatori possono interrompere la sua funzione, fornendo informazioni sul modo in cui questo lncRNA contribuisce alla regolazione dell'espressione genica, ai meccanismi di splicing e al mantenimento della stabilità dell'RNA in vari contesti cellulari.Nella ricerca, gli inibitori di MALAT-1 servono come strumenti cruciali per studiare i ruoli funzionali degli RNA lunghi non codificanti nei processi cellulari. Bloccando l'attività di MALAT-1, gli scienziati possono studiare il suo impatto sull'espressione e l'elaborazione di geni specifici, nonché il suo ruolo nella formazione e nella funzione degli speckles nucleari. L'inibizione di MALAT-1 consente ai ricercatori di esplorare il modo in cui questo lncRNA influenza le decisioni di splicing alternativo, influenzando così la diversità delle proteine prodotte all'interno di una cellula. Inoltre, gli inibitori di MALAT-1 permettono di capire le interazioni tra MALAT-1 e altri componenti del macchinario di elaborazione dell'RNA, offrendo una comprensione più approfondita di come gli RNA lunghi non codificanti regolano l'espressione genica a più livelli. Questi studi contribuiscono a una più ampia conoscenza dei meccanismi molecolari che controllano l'elaborazione dell'RNA e delle complesse reti di regolazione che governano l'espressione genica e l'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione