Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MAGE-E1 Inibitori

Gli inibitori comuni di MAGE-E1 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, il mocetinostat CAS 726169-73-9, il disulfiram CAS 97-77-8 e la 5-Aza-2′-deossicitidina CAS 2353-33-5.

MAGE-E1 è una proteina appartenente all'ampia famiglia MAGE (Melanoma Antigen Gene), nota per la sua espressione principalmente in varie cellule tumorali e, in uno stato fisiologico tipico, limitata ai testicoli. MAGE-E1, come altri antigeni tumorali del testicolo, è implicato negli intricati processi di regolazione del ciclo cellulare e di riconoscimento immunitario. L'espressione di MAGE-E1 nei tessuti cancerosi, rispetto ai tessuti sani differenziati, lo rende un punto focale di interesse nello studio della biologia del cancro. A causa del suo modello di espressione ristretto, MAGE-E1 ha attirato l'attenzione per il suo ruolo potenziale come biomarcatore per la diagnosi del cancro e come bersaglio per gli studi sulla prognosi del cancro. La regolazione dell'espressione di MAGE-E1 è complessa e coinvolge una miriade di meccanismi cellulari, tra cui la metilazione del DNA, la modificazione degli istoni e l'interazione di vari fattori di trascrizione.

Nel regno della biologia molecolare e della biochimica, sono stati identificati diversi composti chimici che possono potenzialmente inibire l'espressione di geni come MAGE-E1. Questi inibitori agiscono in genere interferendo con il meccanismo epigenetico e trascrizionale della cellula. Ad esempio, gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la 5-azacitidina e la decitabina, possono ridurre l'espressione di MAGE-E1 inducendo la demetilazione del suo promotore genico. Questa demetilazione può riattivare geni altrimenti silenziati nelle cellule tumorali. Analogamente, gli inibitori dell'istone deacetilasi (HDAC), tra cui Vorinostat ed Entinostat, potrebbero ridurre l'espressione di MAGE-E1 attraverso l'alterazione della struttura della cromatina, ostacolando così l'attività trascrizionale dei geni associati alla progressione del cancro. Altri composti, come il JQ1, che ha come bersaglio proteine contenenti bromodominio, potrebbero interrompere la lettura dei segni di acetilazione, influenzando così l'espressione di geni come MAGE-E1. È importante notare che questi composti agiscono su vie cellulari generali e la loro influenza su MAGE-E1 è oggetto di ricerche in corso. La loro utilità rientra nel campo dell'indagine scientifica, dove la comprensione della modulazione dell'espressione genica può fornire indicazioni sul funzionamento fondamentale della biologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione