Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ly-55B Attivatori

Gli attivatori Ly-55B più comuni includono, ma non solo, l'acido betulinico CAS 472-15-1, il resveratrolo CAS 501-36-0, la quercetina CAS 117-39-5, la berberina CAS 2086-83-1 e l'1,1-dimetilbiguanide, cloridrato CAS 1115-70-4.

Ly-55B, conosciuta scientificamente come Klrb1b nel Mus musculus (topo domestico), rappresenta un componente critico dell'arsenale immunologico delle cellule natural killer (NK), che funzionano prevalentemente nell'ambito del sistema immunitario innato. Questa proteina è caratterizzata dalla capacità di legare proteine con struttura identica, svolgendo così un ruolo fondamentale nella regolazione delle attività citotossiche mediate dalle cellule NK. L'importanza di Ly-55B si estende alla sua posizione strutturale sul lato esterno della membrana plasmatica, dove è riconosciuta come componente integrale. Attraverso la sua attività di recettore di segnalazione, Ly-55B agisce a monte o all'interno dei processi che portano alla regolazione negativa della citotossicità mediata dalle cellule NK. L'omologo umano di questo recettore è noto come KLRB1, il che indica una funzione conservata tra le specie nel contesto della regolazione immunitaria. La funzione primaria di Ly-55B consiste nel facilitare la sorveglianza immunitaria e la pronta risposta a presenze cellulari aberranti, sottolineando il suo ruolo nella prima linea di difesa contro i tumori maligni e le cellule infettate da virus.

Il meccanismo di attivazione di Ly-55B prevede una complessa interazione di vie di segnalazione cellulare che aumentano la sua capacità di regolare efficacemente le funzioni delle cellule NK. Questo processo di attivazione è strettamente legato alla capacità del recettore di riconoscere e legarsi a specifici ligandi presenti sulla superficie delle cellule bersaglio, un aspetto fondamentale che determina la successiva risposta immunitaria. Al momento del legame con il ligando, Ly-55B subisce cambiamenti conformazionali che innescano cascate di segnalazione intracellulare, che culminano nella modulazione dell'attività delle cellule NK. Queste vie di segnalazione spesso comportano il reclutamento e l'attivazione di molecole di segnalazione a valle e di chinasi che lavorano collettivamente per regolare con precisione la risposta citotossica delle cellule NK. In particolare, l'attivazione di Ly-55B è legata all'orchestrazione di riarrangiamenti citoscheletrici e alla mobilitazione di granuli citolitici verso la sinapsi immunologica, un passo critico nel rilascio diretto di molecole effettrici. Inoltre, l'impegno del recettore influenza l'espressione di geni regolatori chiave coinvolti nell'attivazione, nella proliferazione e nella sopravvivenza delle cellule NK, modulando così la risposta immunitaria a più livelli. Attraverso queste reti di segnalazione multiforme, Ly-55B esercita una profonda influenza sulle dinamiche operative delle cellule NK, consentendo una risposta immunitaria robusta e coordinata alle sfide patologiche.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Capsaicin

404-86-4sc-3577
sc-3577C
sc-3577D
sc-3577A
50 mg
250 mg
500 mg
1 g
$94.00
$173.00
$255.00
$423.00
26
(1)

La capsaicina attiva il recettore TRPV1, che successivamente innesca il percorso ROS/JNK. L'attivazione di questo percorso porta all'attivazione indiretta del percorso FOXO3a, potenziando l'attività funzionale di Ly-55B, una proteina che opera all'interno di questo percorso.

Zerumbone

471-05-6sc-364148
sc-364148A
10 mg
50 mg
$110.00
$400.00
(0)

Lo Zerumbone, un sesquiterpene, attiva il percorso ROS/JNK. Questa attivazione porta indirettamente all'attivazione del percorso FOXO3a, potenziando l'attività funzionale di Ly-55B, una proteina coinvolta in questo percorso.