Gli attivatori di LTrp7 sono una serie di composti che potenziano indirettamente l'attività funzionale di LTrp7, principalmente attraverso la modulazione delle vie serotoninergiche e dei processi neurochimici correlati. I principali attivatori sono il triptofano e il suo derivato metabolico, il 5-idrossitriptofano (5-HTP), che svolgono un ruolo diretto nella sintesi della serotonina. L'aumento dei livelli di serotonina da parte di questi precursori influisce sulle vie in cui la LTrp7 è coinvolta, in particolare nella neurotrasmissione e nella regolazione dell'umore. La serotonina stessa, in quanto neurotrasmettitore, potenzia ulteriormente l'attività di LTrp7 modulando le vie serotoninergiche, influenzando l'umore e le funzioni cognitive in cui LTrp7 è coinvolto. Inoltre, la melatonina, sintetizzata dalla serotonina, aumenta indirettamente l'attività di LTrp7 influenzando i ritmi circadiani e i cicli sonno-veglia, dimostrando il coinvolgimento di LTrp7 nella regolazione delle risposte neurali e ormonali.
Anche nutrienti e integratori come la vitamina B6, il magnesio e l'acido folico contribuiscono all'attivazione di LTrp7. La vitamina B6 è fondamentale per la conversione del triptofano in serotonina, facilitando così l'attività della LTrp7 attraverso la sintesi della serotonina. Il magnesio supporta questa sintesi e l'acido folico, coinvolto nella sintesi dei neurotrasmettitori, influenza ulteriormente i livelli di serotonina, incidendo sul ruolo della LTrp7 nelle vie serotoninergiche. Gli acidi grassi Omega-3, in particolare l'acido eicosapentaenoico, e lo zinco modulano la sintesi e la segnalazione della serotonina, potenziando così l'attività di LTrp7 nei processi neurali. Il litio, comunemente utilizzato per la stabilizzazione dell'umore, e la S-Adenosil-Metionina (SAMe), che contribuisce alla sintesi dei neurotrasmettitori, modulano ulteriormente le vie serotoninergiche, influenzando la funzione della LTrp7 nei processi umorali e cognitivi. Infine, l'iperico, noto per i suoi effetti sull'assorbimento e sul metabolismo della serotonina, dimostra l'aspetto erboristico dell'attivazione di LTrp7, evidenziando ulteriormente i diversi meccanismi attraverso i quali questi attivatori facilitano il ruolo critico di LTrp7 nelle funzioni neurali mediate dalla serotonina.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
L-Tryptophan | 73-22-3 | sc-280888 sc-280888A sc-280888B | 100 g 1 kg 5 kg | $126.00 $357.00 $1760.00 | ||
Il triptofano, un aminoacido, è un precursore diretto nel percorso di sintesi della serotonina. Questa sintesi aumenta indirettamente l'attività di LTrp7, in quanto LTrp7 è implicata nei percorsi legati alla serotonina, influenzando l'umore e la funzione neurale. | ||||||
3-(2-Aminoethyl)-1H-indol-5-ol | 50-67-9 | sc-298707 | 1 g | $520.00 | 3 | |
La serotonina, un neurotrasmettitore, aumenta indirettamente l'attività di LTrp7 modulando le vie serotoninergiche. La LTrp7, coinvolta in questi percorsi, è influenzata dai livelli di serotonina, influenzando l'umore e le funzioni cognitive. | ||||||
Melatonin | 73-31-4 | sc-207848 sc-207848A sc-207848B sc-207848C sc-207848D sc-207848E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg | $64.00 $72.00 $214.00 $683.00 $1173.00 $3504.00 | 16 | |
La melatonina, sintetizzata dalla serotonina, aumenta indirettamente l'attività di LTrp7. Influenza i ritmi circadiani e i cicli sonno-veglia, percorsi in cui LTrp7 è coinvolto nella regolazione delle risposte neurali e ormonali. | ||||||
Folic Acid | 59-30-3 | sc-204758 | 10 g | $72.00 | 2 | |
L'Acido folico è coinvolto nella sintesi dei neurotrasmettitori, compresa la serotonina. Il suo ruolo nella sintesi della serotonina aumenta indirettamente l'attività di LTrp7, influenzando le vie serotoninergiche, cruciali per la funzione di LTrp7. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Lo zinco influenza la sintesi e la funzione dei neurotrasmettitori. Il suo ruolo nelle vie della serotonina potenzia indirettamente l'attività di LTrp7 influenzando la sintesi e la segnalazione della serotonina, dove LTrp7 svolge un ruolo importante. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il litio, utilizzato per la stabilizzazione dell'umore, aumenta indirettamente l'attività di LTrp7 modulando le vie serotoninergiche. L'LTrp7, essendo coinvolto in questi percorsi, è influenzato dall'azione del litio sull'umore e sulla funzione neurale. | ||||||
Ademetionine | 29908-03-0 | sc-278677 sc-278677A | 100 mg 1 g | $180.00 $655.00 | 2 | |
La SAMe, coinvolta nella sintesi dei neurotrasmettitori, aumenta indirettamente l'attività di LTrp7. Influisce sulla sintesi e sul metabolismo della serotonina, influenzando le vie legate alla LTrp7. | ||||||