Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LRRC32 Attivatori

I comuni attivatori del LRRC32 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7 e la curcumina CAS 458-37-7.

Gli attivatori LRRC32 rappresentano una categoria specializzata di composti chimici sviluppati per potenziare o promuovere l'attività della proteina LRRC32, nota anche come glicoproteina A ripetitiva predominante (GARP). Questa proteina è fondamentale nella regolazione delle risposte immunitarie, in particolare per il suo ruolo nell'attivazione e nella proliferazione delle cellule T regolatorie. Lo sviluppo di attivatori di LRRC32 è un processo complesso che inizia con una profonda comprensione della struttura della proteina, delle sue funzioni biologiche e dei meccanismi con cui influenza il comportamento del sistema immunitario. Mirando a domini specifici di LRRC32 o ai suoi partner di interazione, questi attivatori possono aumentare la stabilità della proteina, migliorarne l'espressione o facilitarne l'attività funzionale.

Il percorso dall'ideazione alla realizzazione degli attivatori di LRRC32 prevede diverse fasi, tra cui la modellazione in silico per identificare i potenziali composti attivatori, i saggi biochimici per lo screening dei modulatori positivi dell'attività di LRRC32 e gli sforzi di chimica medicinale per ottimizzare questi composti per una migliore efficacia e selettività. Questi sforzi sono completati da studi meccanici dettagliati per capire come questi attivatori migliorano l'attività di LRRC32, sia attraverso il legame diretto e la stabilizzazione della proteina, sia promuovendo la sua interazione con altri componenti cellulari critici per la sua funzione, sia attraverso l'upregolazione della sua espressione a livello trascrizionale. Nel corso di questo processo, una rigorosa valutazione della specificità e del profilo di sicurezza dei potenziali attivatori è fondamentale per garantire che siano esattamente mirati a IRC32. Questo meticoloso processo di sviluppo sottolinea il potenziale degli attivatori di LRRC32 per modulare le risposte immunitarie a scopo di ricerca, fornendo preziose indicazioni sul ruolo delle cellule T regolatorie nell'omeostasi immunitaria.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione