La proteina 1 legata al recettore delle lipoproteine a bassa densità (LRP1) è un recettore endocitico multifunzionale e una molecola di segnalazione cellulare presente in vari tessuti. Svolge ruoli nel metabolismo dei lipidi, nell'assorbimento cellulare di varie molecole e nella modulazione delle vie di segnalazione intracellulare. Gli attivatori LRP1 (Low-Density Lipoprotein Receptor-Related Protein 1) sono una classe di composti chimici che modulano l'attività del recettore LRP1. LRP1 è un recettore di superficie cellulare di grandi dimensioni presente in vari tessuti, tra cui fegato, cervello e vasi. Svolge un ruolo cruciale in diversi processi cellulari, come il metabolismo dei lipidi, l'assorbimento cellulare di lipoproteine e l'eliminazione di molecole extracellulari. L'attivazione di LRP1 può avere un impatto su questi processi e influenzare l'omeostasi cellulare.
LRP1 interagisce con numerosi ligandi, tra cui l'apolipoproteina E (ApoE), l'attivatore del plasminogeno di tipo tissutale (tPA) e le metalloproteinasi di matrice (MMP). L'attivazione di LRP1 può portare a una maggiore internalizzazione e degradazione di questi ligandi, influenzando le funzioni cellulari. Inoltre, LRP1 è stato implicato in diverse malattie, tra cui il morbo di Alzheimer, l'aterosclerosi e il cancro, rendendolo un bersaglio importante per la ricerca. Gli attivatori di LRP1 sono strumenti preziosi per studiare le funzioni e la regolazione di questo recettore, consentendo agli scienziati di svelare i suoi ruoli complessi nei processi cellulari.
VEDI ANCHE...
Items 421 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|