Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LPD lipase Inibitori

I comuni inibitori della lipasi LPD includono, ma non sono limitati a, l'inibitore della lipasi THL CAS 96829-58-2, la soluzione di triacsina C in DMSO CAS 76896-80-5, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e il rosiglitazone CAS 122320-73-4.

Gli inibitori delle lipasi LPD sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico gli enzimi lipasi responsabili della degradazione dei lipidi. Le lipasi, in particolare quelle coinvolte nell'idrolisi dei lipidi, svolgono un ruolo fondamentale nel catalizzare la scissione dei legami esterici nei trigliceridi, che vengono poi convertiti in acidi grassi e glicerolo. Gli enzimi lipasi si trovano in vari tessuti, come il pancreas, il fegato e il tessuto adiposo, e la loro attività è essenziale per la digestione, l'assorbimento e il metabolismo dei grassi alimentari. Inibendo l'attività di questi enzimi, gli inibitori delle lipasi LPD modulano l'elaborazione dei lipidi, alterando le normali vie metaboliche associate alla degradazione dei lipidi. Questa inibizione ha un impatto sui processi biochimici che regolano l'omeostasi lipidica e può influenzare il bilancio energetico cellulare e la distribuzione delle riserve di lipidi all'interno dei sistemi biologici.A livello molecolare, gli inibitori delle lipasi LPD funzionano attraverso vari meccanismi, tra cui l'inibizione competitiva, in cui si legano direttamente al sito attivo degli enzimi lipasi, bloccandone l'interazione con le molecole di substrato. Altri inibitori possono agire attraverso una modulazione allosterica, alterando la conformazione dell'enzima e riducendone l'efficienza catalitica. Gli studi strutturali sulle interazioni tra lipasi e inibitori rivelano l'importanza delle interazioni idrofobiche ed elettrostatiche nello stabilizzare l'inibitore all'interno del sito attivo dell'enzima. Inoltre, la specificità di questi inibitori può variare in base alla loro struttura chimica, consentendo loro di colpire diverse classi di lipasi, come le triacilglicerolo lipasi o le fosfolipasi, a seconda del design dell'inibitore. La messa a punto di queste interazioni molecolari consente ai ricercatori di studiare il ruolo funzionale delle lipasi nel metabolismo lipidico, contribuendo a una comprensione più approfondita dei meccanismi di regolazione dei lipidi.

VEDI ANCHE...

Items 721 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione