Gli inibitori delle chinasi, come Staurosporina, PD98059 e U0126, agiscono modulando lo stato di fosforilazione delle proteine all'interno delle vie di segnalazione cellulare, influenzando così indirettamente l'attività di LOC730150, che può richiedere la fosforilazione per la sua corretta funzione o interazione con altre proteine cellulari. Gli inibitori di PI3K e mTOR, come LY294002 e Rapamicina, possono sopprimere le vie di segnalazione cruciali responsabili della sintesi proteica e dei segnali di crescita, influenzando la sintesi e il turnover di LOC730150.
D'altro canto, gli inibitori del proteasoma, tra cui MG132 e Bortezomib, portano a un accumulo di proteine all'interno della cellula, che può includere forme ubiquitinate di LOC730150 o delle sue proteine regolatrici, influenzando il tasso di degradazione della proteina e i suoi livelli di stato stazionario. Gli inibitori che hanno come bersaglio specifiche chinasi come JNK e p38 MAP chinasi, come SP600125 e SB203580, possono alterare l'attività dei fattori di trascrizione, modificando potenzialmente i modelli di espressione di LOC730150. Inoltre, le sostanze chimiche che interferiscono con la segnalazione del calcio, come KN-93, Thapsigargin e Ciclosporina A, possono creare cambiamenti nell'omeostasi del calcio o nell'attività delle fosfatasi che probabilmente influenzano i processi e le proteine dipendenti dal calcio, tra cui LOC730150.
Items 41 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|