Wortmannin e LY294002, ad esempio, sono potenti inibitori della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), un regolatore a monte della cascata di segnalazione PI3K/Akt. Ostacolando questa via, influiscono indirettamente sugli stati di fosforilazione e attivazione delle proteine a valle, tra cui potenzialmente LOC730094. Questa modulazione può portare a una serie di risposte cellulari, tra cui alterazioni della crescita e della sopravvivenza delle cellule. Analogamente, la triciribina agisce su Akt, una proteina centrale della via PI3K, per alterare la funzione delle proteine a valle. La rapamicina, inibendo il target meccanico della rapamicina (mTOR), agisce su un nodo centrale della crescita e del metabolismo cellulare. Questa inibizione può indurre un effetto a cascata che potenzialmente altera l'attività di LOC730094 modificando l'ambiente cellulare e i modelli di sintesi proteica. PD98059 e U0126, che hanno come bersaglio la via MAPK/ERK inibendo MEK, possono influenzare l'espressione genica e la funzione delle proteine in un modo che può intersecarsi con l'attività di LOC730094.
SP600125 e SB203580 inibiscono selettivamente JNK e p38 MAPK, rispettivamente. Queste chinasi sono coinvolte nelle risposte cellulari allo stress e all'infiammazione e la loro inibizione può portare a cambiamenti nel milieu cellulare che possono modulare indirettamente la funzione di LOC730094. Il composto PP2, un inibitore delle chinasi della famiglia Src, influisce sull'adesione e sulla sopravvivenza delle cellule, alterando potenzialmente le vie di segnalazione di cui LOC730094 potrebbe far parte. Inoltre, l'inibitore Y-27632, che ha come bersaglio la proteina chinasi associata a Rho (ROCK), può influenzare l'organizzazione del citoscheletro di actina, incidendo su processi come la migrazione e la forma delle cellule, che potrebbero, a loro volta, influenzare la funzione o la localizzazione di LOC730094. Il bortezomib, un inibitore del proteasoma, altera la degradazione di una moltitudine di proteine, stabilizzando potenzialmente le proteine che regolano o interagiscono con LOC730094. Infine, la tapsigargina, inibendo l'ATPasi del Ca2+ del reticolo sarcoplasmatico/endoplasmatico (SERCA), altera l'omeostasi del calcio, provocando un'ampia serie di effetti a valle che potrebbero influenzare varie proteine, tra cui LOC730094.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|