Wortmannin e LY294002, entrambi inibitori di PI3K, sono in grado di sopprimere l'asse di segnalazione PI3K/AKT, centrale in molti processi cellulari, tra cui la sopravvivenza e il metabolismo delle cellule. Inibendo questa via, questi composti possono regolare le proteine a valle di PI3K/AKT. La rapamicina e il temsirolimus, in quanto inibitori di mTOR, possono alterare l'attività di proteine coinvolte nella crescita e nella proliferazione cellulare che sono regolate dalla via mTOR. Trametinib, un inibitore di MEK, e Sorafenib, un inibitore multichinasico, possono modificare la via MAPK/ERK e altre chinasi, determinando un'alterazione dell'attività delle proteine all'interno di queste reti.
Dasatinib e AZD0530 sono inibitori della Src chinasi e la loro azione può influire sulla via di segnalazione Src, influenzando potenzialmente le proteine correlate, mentre Palbociclib, inibendo CDK4/6, interrompe la progressione del ciclo cellulare, influenzando le proteine associate a questo processo. Imatinib, con la sua capacità di inibire BCR-ABL, PDGFR e c-kit, e Sunitinib, un inibitore della tirosin-chinasi multirecettore, portano entrambi a modifiche nella segnalazione cellulare che possono regolare varie proteine. Infine, Bortezomib interrompe la via del proteasoma, alterando potenzialmente la degradazione e il turnover di proteine specifiche, comprese quelle associate alla via dell'ubiquitina-proteasoma.
Items 41 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|