Gli inibitori della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K), Wortmannin e LY294002, esercitano la loro influenza ostacolando la via PI3K/AKT; questo blocco è fondamentale dato il ruolo centrale della via nella sopravvivenza e nella crescita delle cellule, processi in cui si presume sia coinvolto LOC728256. La staurosporina, con il suo ampio spettro di inibizione delle chinasi, agisce su una moltitudine di eventi di fosforilazione, alterando potenzialmente lo stato di fosforilazione e l'attività di LOC728256. Analogamente, PP2 ha come bersaglio le chinasi della famiglia Src, che sono parte integrante di vari processi di segnalazione, influenzando così indirettamente l'attività di LOC728256.
Gli inibitori di MEK, U0126 e PD98059, ostacolano selettivamente la via MAPK/ERK, un'influente cascata di segnalazione che può regolare l'espressione e la funzione di LOC728256. SB203580 e SP600125, che hanno come bersaglio rispettivamente la p38 MAP chinasi e la JNK, modulano la risposta allo stress e le vie apoptotiche, ognuna con possibili intersezioni con i meccanismi di regolazione di LOC728256. L'inibizione selettiva di Ibrutinib della tirosin-chinasi di Bruton (BTK) la coinvolge in una cascata di segnalazione che può estendersi alla regolazione di LOC728256. Bortezomib, inibendo il proteasoma, influenza la degradazione e il turnover delle proteine, influenzando così la stabilità e i livelli di LOC728256. La via mTOR, un regolatore chiave della crescita e del metabolismo cellulare, è bersaglio della rapamicina e dell'AZD8055; interrompendo questa via, questi inibitori possono esercitare effetti sui processi potenzialmente regolati da LOC728256.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|