Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LOC647264 Attivatori

Gli attivatori LOC647264 più comuni includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la D-(+)-biotina CAS 58-85-5, il minoxidil (U-10858) CAS 38304-91-5, la caffeina CAS 58-08-2 e lo zinco CAS 7440-66-6.

Gli attivatori della proteina 21-1 associata alla cheratina comprendono una categoria di molecole progettate per potenziare in modo specifico l'attività della proteina 21-1 associata alla cheratina (KAP21-1), che fa parte di una famiglia di proteine note per il loro ruolo cruciale nella struttura e nella funzione della cheratina, una proteina strutturale chiave presente nei capelli, nelle unghie e nello strato esterno della pelle. Per facilitare l'attivazione di KAP21-1, gli scienziati devono prima comprendere nel dettaglio la struttura della proteina e i meccanismi che regolano la sua funzione all'interno del complesso della cheratina. Ciò comporta l'impiego di tecniche analitiche avanzate come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica per ottenere immagini ad alta risoluzione della proteina, rivelando così i potenziali siti di legame per gli attivatori. Inoltre, gli approcci di biologia molecolare, tra cui gli studi di espressione genica e i saggi di interazione proteina-proteina, forniscono ulteriori approfondimenti sul ruolo biologico di KAP21-1. I candidati attivatori iniziali sono spesso scoperti attraverso uno screening high-throughput di grandi librerie chimiche, alla ricerca di molecole che si legano a KAP21-1 e ne aumentano l'attività. Questi composti devono presentare un elevato grado di specificità per garantire che si leghino a KAP21-1 e non ad altre proteine simili, il che richiede una comprensione approfondita dei motivi strutturali unici della proteina.

Dopo l'identificazione dei potenziali composti attivatori, segue un rigoroso processo di ottimizzazione. I chimici sintetizzano una serie di derivati basati sui composti guida iniziali, modificando sistematicamente le loro strutture per potenziare le interazioni specifiche con KAP21-1 e migliorare l'effetto di attivazione complessivo. Ogni iterazione del design del composto viene valutata attraverso una serie di biotest per valutare la sua capacità di legarsi a KAP21-1 ed elevarne l'attività. Questa ottimizzazione tiene conto anche delle proprietà fisico-chimiche delle molecole, come la solubilità, la stabilità e la permeabilità cellulare, che sono fondamentali per garantire che gli attivatori possano raggiungere efficacemente il loro bersaglio nel complesso ambiente cellulare. Il processo di ottimizzazione è iterativo e guidato dai dati, con ogni ciclo di sintesi informato dai risultati dei saggi precedenti. L'obiettivo è sviluppare una serie di attivatori di KAP21-1 che dimostrino una maggiore potenza e specificità, oltre a profili farmacocinetici favorevoli che li rendano adatti all'uso in contesti di ricerca. Questi attivatori possono essere utilizzati come potenti strumenti per sondare la funzione di KAP21-1 nella biologia della cheratina, contribuendo a chiarire il suo ruolo nell'integrità strutturale e nella resilienza dei tessuti contenenti cheratina.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione