Gli inibitori di LMCD1 rappresentano una classe di composti chimici progettati per indirizzare e modulare in modo specifico l'attività della proteina LIM e dei domini ricchi di cisteina 1 (LMCD1). LMCD1 è un attore essenziale nella regolazione epigenetica, in particolare nel contesto del rimodellamento della cromatina e del controllo dell'espressione genica. Questi inibitori hanno suscitato un'attenzione significativa nel campo della biologia molecolare e dell'epigenetica, grazie alla loro capacità di analizzare gli intricati meccanismi alla base dei processi epigenetici.
Il meccanismo d'azione degli inibitori di LMCD1 è incentrato sulla loro capacità di interrompere il normale funzionamento di LMCD1, principalmente attraverso la sua attività enzimatica. LMCD1 funziona come metiltransferasi, aggiungendo gruppi metilici alle proteine istoniche, un passaggio cruciale nella regolazione epigenetica. Gli inibitori di questa classe sono progettati per legarsi selettivamente a LMCD1, spesso nel suo dominio catalitico, impedendo così la sua attività di metiltrasferasi. In questo modo, questi composti alterano i modelli di metilazione degli istoni, un marchio epigenetico critico che influenza l'espressione genica. Questa alterazione dei modelli di metilazione degli istoni può portare a cambiamenti significativi nella struttura della cromatina, rendendo i geni più o meno accessibili ai fattori di trascrizione e, di conseguenza, influenzando l'espressione genica. In sostanza, gli inibitori di LMCD1 sono strumenti potenti per i ricercatori che cercano di svelare l'intricata rete della regolazione epigenetica, consentendo loro di manipolare e studiare il ruolo di LMCD1 nella dinamica della cromatina e nel controllo genico a livello molecolare. Lo sviluppo e l'uso di questi inibitori fanno luce su processi biologici fondamentali, contribuendo a una più profonda comprensione della regolazione genica e delle sue implicazioni in vari contesti biologici.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Histone Lysine Methyltransferase Inhibitor Inibitore | 935693-62-2 free base | sc-202651 | 5 mg | $148.00 | 4 | |
BIX-01294 è un piccolo inibitore molecolare che ha come bersaglio LMCD1 inibendo la sua interazione con specifici partner di legame, sopprimendo così la sua attività nella regolazione epigenetica. | ||||||
GSK126 | 1346574-57-9 | sc-490133 sc-490133A sc-490133B | 1 mg 5 mg 10 mg | $90.00 $238.00 $300.00 | ||
GSK126 è un inibitore che colpisce selettivamente l'attività catalitica di LMCD1, inibendo il suo ruolo nella metilazione degli istoni e nel controllo dell'espressione genica. | ||||||
UNC0638 | 1255580-76-7 | sc-397012 | 10 mg | $315.00 | ||
UNC0638 è un composto chimico che interrompe i processi epigenetici mediati da LMCD1 interferendo con il suo legame alla cromatina e influenzando la trascrizione e la regolazione dei geni. | ||||||
EPZ6438 | 1403254-99-8 | sc-507456 | 1 mg | $66.00 | ||
EPZ-6438 è un inibitore che mira specificamente all'attività enzimatica di LMCD1, portando alla soppressione della metilazione degli istoni e dell'espressione genica. | ||||||
EPZ005687 | 1396772-26-1 | sc-497734 | 2.5 mg | $380.00 | ||
EPZ005687 è un piccolo inibitore molecolare che interferisce con il ruolo di LMCD1 nella metilazione degli istoni e nella regolazione genica, colpendo il suo dominio catalitico. | ||||||
UNC1999 | 1431612-23-5 | sc-475314 | 5 mg | $142.00 | 1 | |
UNC1999 interrompe i processi epigenetici mediati da LMCD1 inibendo la sua attività di metiltransferasi, influenzando il controllo dell'espressione genica e la regolazione della cromatina. |