Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Lipocalin-1 Inibitori

Gli inibitori comuni della lipocalina-1 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la rapamicina CAS 53123-88-9 e l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6.

La lipocalina-1, nota anche come lipocalina lacrimale, è una proteina multifunzionale riconosciuta soprattutto per il suo ruolo nel trasporto di piccole molecole idrofobiche, tra cui lipidi, ormoni e vitamine. Fa parte della famiglia delle lipocaline, proteine note per la loro capacità di legare e trasportare una vasta gamma di ligandi, svolgendo così ruoli cruciali in vari processi fisiologici come l'infiammazione, le risposte immunitarie e la regolazione dell'omeostasi cellulare. La lipocalina-1, in particolare, presenta un'ampia specificità di legame, che le consente di partecipare alla stabilizzazione delle membrane cellulari, alla modulazione della segnalazione cellulare e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e dai danni. Questa proteina è secreta da vari tessuti, tra cui le ghiandole lacrimali, ed è presente in numerosi fluidi corporei, evidenziando la sua importanza nel mantenimento della salute e della funzione di molteplici sistemi di organi.

L'inibizione dell'attività della lipocalina-1 può avvenire attraverso diversi meccanismi, che riflettono la complessità delle sue funzioni biologiche e delle vie in cui è coinvolta. Un meccanismo è l'interazione diretta con inibitori che bloccano il sito di legame del ligando, impedendo alla lipocalina-1 di legarsi ai suoi substrati naturali. Ciò ridurrebbe di fatto la sua capacità di trasportare e modulare la disponibilità di molecole idrofobe all'interno dell'organismo. Un altro meccanismo potrebbe coinvolgere la modulazione della sua espressione attraverso modifiche genetiche o epigenetiche, con conseguente diminuzione della sintesi e della secrezione della proteina. Inoltre, le modifiche post-traduzionali, come la fosforilazione, la glicosilazione o l'ubiquitinazione, potrebbero alterare la conformazione strutturale o la stabilità della lipocalina-1, compromettendone la funzionalità. Inoltre, anche i cambiamenti nell'ambiente cellulare o extracellulare, come le alterazioni del pH, la concentrazione di ioni o la presenza di stress ossidativo, potrebbero avere un impatto negativo sull'attività della Lipocalina-1. Questi meccanismi inibitori assicurano che l'attività della lipocalina-1 sia strettamente regolata, consentendole di contribuire efficacemente ai processi fisiologici in cui è coinvolta, prevenendo al contempo la disregolazione che potrebbe portare a stati patologici.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione