Date published: 2025-11-1

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LIN-3 Attivatori

I comuni attivatori di LIN-3 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la timosina β4, il desametasone CAS 50-02-2, la forskolina CAS 66575-29-9 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori di LIN-3 comprendono una serie di composti specificamente studiati per modulare l'attività di LIN-3, una proteina dell'organismo modello Caenorhabditis elegans. LIN-3 è l'omologo nematode del fattore di crescita epidermico (EGF) dei mammiferi, una potente molecola di segnalazione che interagisce con il recettore EGF per avviare una cascata di eventi intracellulari. In C. elegans, LIN-3 è fondamentale in vari processi di sviluppo, tra cui l'induzione vulvare, dove agisce come segnale induttivo primario per le cellule precursori vulvari. Gli attivatori di LIN-3 potrebbero essere progettati per potenziare l'attività biologica di questa proteina, potenzialmente aumentandone la stabilità, facilitandone la secrezione o amplificandone l'interazione con il suo recettore, LET-23. Aumentando la funzione di LIN-3, questi attivatori potrebbero influenzare le vie di segnalazione critiche per il corretto sviluppo e la funzione dei tessuti di C. elegans.

La progettazione molecolare degli attivatori di LIN-3 dovrà essere sofisticata e altamente selettiva, data la natura precisa delle interazioni proteina-proteina e la necessità di specificità nella trasduzione del segnale. Gli attivatori potrebbero essere piccole molecole che si legano a LIN-3 e lo stabilizzano nella sua forma attiva, oppure potrebbero essere biologici che imitano parti della struttura di LIN-3 per potenziarne l'attività naturale. Lo sviluppo di questi attivatori richiederebbe un'ampia conoscenza della struttura della proteina LIN-3 e della sua interfaccia di legame con il recettore LET-23. Tecniche come la mappatura dei peptidi, la mutagenesi sito-diretta e la modellazione computazionale sarebbero preziose per identificare le regioni chiave di LIN-3 che possono essere attivate. Inoltre, gli attivatori potrebbero dover essere progettati per resistere alla degradazione proteolitica all'interno dell'organismo, assicurando che mantengano la loro funzione per il periodo di tempo necessario.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione