Gli inibitori chimici di LIMP III includono una varietà di composti che interagiscono con il colesterolo cellulare, che è parte integrante della funzione di LIMP III nel trasporto intracellulare del colesterolo e nella funzione lisosomiale. Il colesterolo stesso, quando viene incorporato nelle membrane cellulari, può alterare le proprietà fisiche della membrana, compromettendo le proteine associate alla membrana come LIMP III. Analogamente, la metil-β-ciclodestrina può inibire LIMP III estraendo il colesterolo dalla membrana plasmatica, il che è noto per la sua capacità di alterare le zattere lipidiche e potenzialmente compromettere la corretta localizzazione e funzione di LIMP III. La filippina, che lega il colesterolo all'interno della membrana plasmatica, può interrompere i domini ricchi di colesterolo essenziali per il corretto funzionamento di LIMP III, soprattutto nel traffico di membrana e nelle attività lisosomiali.
Inoltre, una serie di statine, tra cui la Lovastatina, la Simvastatina, la Pravastatina, l'Atorvastatina, la Rosuvastatina e la Pitavastatina, agiscono come inibitori della HMG-CoA reduttasi, un enzima fondamentale per la biosintesi del colesterolo. Inibendo questo enzima, queste statine possono diminuire i livelli di colesterolo nelle membrane cellulari, il che può inibire LIMP III influenzando le sue attività legate al colesterolo e il suo ruolo nel mantenimento dell'omeostasi del colesterolo all'interno dei compartimenti cellulari. U18666A, un composto noto per alterare la distribuzione intracellulare del colesterolo, può inibire LIMP III influenzando la localizzazione e la funzione lisosomiale, compromettendo le vie endosomali e lisosomiali in cui LIMP III è coinvolto. La nistatina e l'amfotericina B, che si legano entrambe agli steroli presenti nelle membrane, possono inibire LIMP III interrompendo l'integrità della membrana e quindi compromettendo il ruolo di LIMP III negli eventi di fusione della membrana, essenziali per il funzionamento lisosomiale e il traffico degli enzimi. Questi inibitori chimici mirano collettivamente alle funzioni colesterolo-dipendenti di LIMP III, portando così all'inibizione del suo ruolo nei meccanismi di gestione e trasporto del colesterolo cellulare.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Amphotericin B | 1397-89-3 | sc-202462 sc-202462A sc-202462B | 100 mg 500 mg 1 g | $69.00 $139.00 $219.00 | 10 | |
L'amfotericina B può inibire LIMP III legandosi agli steroli simili all'ergosterolo presenti nelle membrane, il che potrebbe alterare la struttura della membrana e compromettere il ruolo funzionale di LIMP III nel trasporto del colesterolo e nel traffico degli enzimi lisosomiali. |