Date published: 2025-11-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LIMP II Attivatori

I comuni attivatori di LIMP II includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il 25-idrossicolesterolo CAS 2140-46-7, la forskolina CAS 66575-29-9, il β-Lapachone CAS 4707-32-8 e il clofibrato CAS 637-07-0.

Si ritiene che le sostanze chimiche classificate come attivatori di LIMP II agiscano modulando le vie cellulari che influenzano la biogenesi lisosomiale, la funzione o il traffico di proteine, influenzando così indirettamente l'espressione o l'attività di LIMP II. Queste sostanze chimiche si legano ai recettori nucleari, come l'acido retinoico all-trans che si lega ai recettori retinoidi, oppure interagiscono con enzimi cellulari e molecole di segnalazione, determinando cambiamenti trascrizionali. Ad esempio, la forskolina attiva l'adenilato ciclasi, aumentando così i livelli di cAMP, che possono influenzare il traffico degli enzimi lisosomiali.

Inoltre, la risposta allo stress indotta da agenti come il β-lapachone, che aumenta i livelli di specie reattive dell'ossigeno, può attivare vie di segnalazione che upregolano i componenti lisosomiali, tra cui LIMP II, per mantenere l'omeostasi cellulare. I modulatori del metabolismo lipidico, come il clofibrato e la mevastatina, influenzano rispettivamente i recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi e le vie di biosintesi del colesterolo, che potrebbero richiedere una maggiore attività lisosomiale e quindi potenzialmente aumentare l'espressione di proteine lisosomiali come LIMP II.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

MLN 4924

905579-51-3sc-484814
1 mg
$280.00
1
(0)

Inibisce l'enzima attivatore NEDD8, che può portare ad alterazioni nella rete della proteostasi, aumentando potenzialmente l'espressione di LIMP II come parte di una risposta cellulare più ampia.