Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LHX3 Attivatori

Gli attivatori LHX3 comuni includono, ma non solo, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la Forskolina CAS 66575-29-9, la 5-Azacitidina CAS 320-67-2, la Tricostatina A CAS 58880-19-6 e la (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5.

LHX3 è un fattore di trascrizione cruciale appartenente alla famiglia LIM homeobox, che svolge un ruolo essenziale nello sviluppo e nella differenziazione dell'ipofisi e del sistema nervoso. Come proteina regolatrice genica, LHX3 si lega al DNA e controlla la trascrizione di vari geni fondamentali per il destino cellulare e l'organogenesi. L'espressione di LHX3 è un processo strettamente regolato, influenzato da numerose vie di segnalazione intracellulari e spunti extracellulari. Data la sua importanza nello sviluppo, la comprensione dei meccanismi e degli agenti che possono indurre l'espressione di LHX3 è di notevole interesse nel campo della biologia e della genetica dello sviluppo.

Sono stati identificati alcuni composti chimici che potrebbero potenzialmente servire come attivatori dell'espressione di LHX3. L'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, è noto per il suo ruolo nell'espressione genica durante lo sviluppo embrionale e può aumentare i livelli di LHX3 legandosi ai recettori dell'acido retinoico, che a loro volta interagiscono con il DNA in specifiche regioni regolatorie. Analogamente, la forskolina è un altro agente che potrebbe potenzialmente elevare l'espressione di LHX3 aumentando l'AMP ciclico intracellulare, innescando una cascata che attiva i fattori di trascrizione CREB, noti per aumentare la trascrizione di vari geni. Composti come la 5-azacitidina e la tricostatina A sono modificatori epigenetici che possono aumentare l'espressione di LHX3 alterando la metilazione del DNA e l'acetilazione degli istoni, rispettivamente, cambiando così il paesaggio cromatinico per favorire la trascrizione genica. Inoltre, sostanze fitochimiche come l'epigallocatechina gallato, presente nel tè verde, potrebbero influenzare i livelli di trascrizione di LHX3 attraverso il loro ruolo di modulazione dei marchi epigenetici. Molecole ormonali come il beta-estradiolo potrebbero potenzialmente indurre LHX3 legandosi ai loro recettori specifici, che possono interagire con la regione promotrice del gene. Inoltre, gli attivatori delle cascate di segnalazione intracellulare, come il Phorbol 12-myristate 13-acetate (PMA) che attiva la proteina chinasi C, potrebbero portare a un aumento della trascrizione di LHX3 modificando l'attività dei fattori di trascrizione a valle. La comprensione del modo in cui queste diverse sostanze chimiche possono indurre l'espressione di LHX3 fornisce preziose indicazioni sull'intricata regolazione delle reti geniche che regolano i processi di sviluppo. Sottolinea la complessa interazione tra varie vie biochimiche e i quadri di regolazione genica che orchestrano la funzione e l'identità cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Kinetin

525-79-1sc-207780
sc-207780A
1 g
5 g
$37.00
$47.00
(0)

La cinetina potrebbe upregolare LHX3 in alcuni tipi di cellule imitando l'attività della citochinina, che è nota per il suo ruolo nella divisione e differenziazione cellulare, processi che potrebbero coinvolgere LHX3.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

L'acido valproico potrebbe indurre l'espressione di LHX3 attraverso la sua attività inibitoria dell'istone deacetilasi, che porterebbe ad una struttura cromatinica più aperta e potenzialmente ad aumentare i livelli di trascrizione del gene LHX3.