Date published: 2025-10-23

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LASS6 Attivatori

Gli attivatori LASS6 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la fumonisina B1 CAS 116355-83-0, il PMA CAS 16561-29-8, il colecalciferolo CAS 67-97-0, la D-eritro-sfingosina CAS 123-78-4 e la sfingomielina CAS 85187-10-6.

Gli attivatori di LASS6 comprendono una serie di composti che influenzano l'attività di LASS6 (longevity assurance homolog 6), un enzima chiave coinvolto nella biosintesi delle ceramidi. Questa categoria non si limita alle molecole che si legano direttamente al sito attivo dell'enzima, ma comprende una varietà di sostanze che possono modulare la funzione di LASS6 attraverso interazioni dirette e indirette. Gli attivatori diretti di LASS6 includono tipicamente substrati utilizzati nella via di sintesi della ceramide, come la sfingosina, la sfinganina e il palmitoil-CoA. Questi composti sono parte integrante del processo enzimatico facilitato da LASS6 e sono quindi attivatori naturali. La loro presenza nel milieu cellulare è essenziale per l'attività dell'enzima e le fluttuazioni delle loro concentrazioni possono avere un impatto diretto sul tasso di produzione di ceramide. Questa interazione diretta indica un meccanismo di regolazione diretto in cui la disponibilità di substrati può essere vista come un acceleratore dell'azione catalitica dell'enzima.

Oltre ai substrati diretti, la classe degli attivatori di LASS6 comprende anche composti che influenzano la funzione di LASS6 attraverso meccanismi secondari. Questi possono includere molecole di segnalazione, inibitori di altri enzimi nella via del metabolismo degli sfingolipidi o composti che alterano le cascate di segnalazione cellulare che influenzano LASS6. Ad esempio, molecole come la fumonisina B1 e la miriocina, che inibiscono diversi enzimi nella via di sintesi degli sfingolipidi, possono portare ad aggiustamenti compensativi nell'attività di LASS6 quando la cellula cerca di mantenere l'omeostasi. Allo stesso modo, composti come il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) possono modulare la proteina chinasi C, alterando potenzialmente lo stato di fosforilazione delle proteine associate a LASS6, influenzando così indirettamente la sua attività. Questa regolazione indiretta sottolinea la complessità delle reti di regolazione cellulare e l'intricato gioco di equilibri coinvolto nel mantenimento dell'omeostasi lipidica. La classe degli attivatori di LASS6, quindi, rappresenta un gruppo multiforme di sostanze chimiche che, attraverso vari meccanismi e vie, contribuiscono alla regolazione di LASS6 e, di conseguenza, alla sintesi di ceramidi all'interno delle cellule.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fumonisin B1

116355-83-0sc-201395
sc-201395A
1 mg
5 mg
$117.00
$469.00
18
(1)

Questa micotossina inibisce la ceramide sintasi. La sua inibizione può aumentare l'attività di LASS6 per compensare i ridotti livelli di ceramide.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA attiva la protein chinasi C, che può fosforilare e regolare le proteine coinvolte nel metabolismo della ceramide, con possibile impatto su LASS6.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

La vitamina D3 influenza la proliferazione cellulare e l'apoptosi, processi in cui i livelli di ceramide giocano un ruolo critico, influenzando così probabilmente l'attività di LASS6.

D-erythro-Sphingosine

123-78-4sc-3546
sc-3546A
sc-3546B
sc-3546C
sc-3546D
sc-3546E
10 mg
25 mg
100 mg
1 g
5 g
10 g
$88.00
$190.00
$500.00
$2400.00
$9200.00
$15000.00
2
(2)

Un enantiomero della sfingosina, anch'esso substrato della sintesi della ceramide, modula l'attività di LASS6.

Sphingomyelin

85187-10-6sc-201381
sc-201381A
100 mg
500 mg
$163.00
$520.00
3
(1)

Come parte del ciclo della sfingomielina, l'idrolisi della sfingomielina rilascia ceramide, che può regolare LASS6 attraverso anelli di feedback.