Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Lattoni

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di lattoni da utilizzare in varie applicazioni. I lattoni, un gruppo di esteri ciclici, sono parte integrante della ricerca scientifica grazie alle loro diverse proprietà chimiche e alla versatilità delle loro applicazioni. Questi composti, formati attraverso l'esterificazione intramolecolare di idrossiacidi, servono come intermedi essenziali nella sintesi organica, facilitando la creazione di molecole complesse attraverso varie reazioni di apertura ad anello e polimerizzazione. Nel campo della scienza dei materiali, i lattoni sono utilizzati nella produzione di polimeri e resine biodegradabili, fondamentali per lo sviluppo di materiali sostenibili a ridotto impatto ambientale. I ricercatori in scienze ambientali sfruttano i lattoni per studiare i processi naturali e progettare soluzioni chimiche ecocompatibili. In biochimica, i lattoni svolgono un ruolo cruciale nello studio dei meccanismi enzimatici e delle vie metaboliche, offrendo approfondimenti sui processi biologici fondamentali. Sono importanti anche nella chimica degli aromi e delle fragranze, dove le loro proprietà aromatiche uniche vengono sfruttate per creare un'ampia gamma di profumi e aromi. I chimici analitici utilizzano i lattoni come standard e reagenti per facilitare l'identificazione e la quantificazione di composti in miscele complesse. La capacità dei lattoni di partecipare a varie trasformazioni chimiche li rende strumenti preziosi nella chimica sintetica, consentendo lo sviluppo di nuovi composti e materiali. La loro ampia applicabilità in diverse discipline scientifiche sottolinea la loro importanza nel guidare l'innovazione e nell'espandere la nostra comprensione dei sistemi chimici e biologici. Per informazioni dettagliate sui lattoni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 301 to 310 of 452 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ridaforolimus

572924-54-0sc-212783
5 mg
$248.00
1
(0)

Il Ridaforolimus, classificato come lattone, presenta intriganti caratteristiche strutturali che ne aumentano la reattività. La presenza di un estere ciclico permette cambiamenti conformazionali dinamici, che possono influenzare la sua solubilità e l'interazione con vari solventi. La sua particolare stereochimica contribuisce a creare interazioni di legame selettive, mentre la capacità del composto di subire reazioni di ring-opening in condizioni specifiche evidenzia la sua versatilità nei percorsi sintetici. Questo comportamento sottolinea il suo potenziale per diverse applicazioni chimiche.

Varenicline Lactam

873302-30-8sc-213149
1 mg
$360.00
(0)

La vareniclina lattamica, un notevole lattone, presenta una struttura ciclica distintiva che facilita l'esclusivo legame idrogeno intramolecolare, migliorando la sua stabilità e reattività. Questo composto presenta una reattività selettiva verso i nucleofili, consentendo trasformazioni sintetiche su misura. La sua capacità di partecipare a reazioni di apertura ad anello in condizioni blande dimostra la sua versatilità cinetica, mentre la presenza di gruppi che sottraggono elettroni influenza il suo carattere elettrofilo, rendendolo oggetto di interesse in vari studi chimici.

(S)-Zearalanone

5975-78-0sc-212901
10 mg
$295.00
(1)

Lo (S)-Zearalanone, un lattone di spicco, è caratterizzato dal suo centro chirale, che conferisce specifiche proprietà stereochimiche che ne influenzano la reattività. Il composto mostra una propensione alle interazioni intramolecolari, che portano a dinamiche conformazionali uniche. Il suo profilo di reattività è caratterizzato da un comportamento elettrofilo selettivo, che gli consente di impegnarsi in diversi attacchi nucleofili. Inoltre, la solubilità del composto in vari solventi ne aumenta l'accessibilità per le applicazioni sintetiche, rendendolo un punto focale nella ricerca in chimica organica.

Pravastatin Lactone

85956-22-5sc-212580
sc-212580A
sc-212580B
10 mg
50 mg
100 mg
$140.00
$380.00
$668.00
1
(1)

Il lattone della pravastatina, un notevole lattone, è caratterizzato da una struttura di estere ciclico che facilita reazioni uniche di apertura ad anello in condizioni specifiche. La sua architettura molecolare promuove forti interazioni di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti polari. Il composto presenta un comportamento cinetico distinto, spesso favorendo percorsi specifici nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La sua stabilità e reattività lo rendono un soggetto intrigante per gli studi di chimica organica sintetica e di scienza dei materiali.

Simvastatin Dimer Impurity

476305-24-5sc-212927
1 mg
$480.00
(0)

La Simvastatina Dimer Impurity, classificata come lattone, presenta una struttura ciclica unica che consente interazioni intramolecolari selettive, migliorando il suo profilo di reattività. La capacità del composto di subire l'apertura ad anello in condizioni catalitiche consente diverse vie di sintesi. Le sue distinte proprietà steriche ed elettroniche influenzano la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi meccanicistici. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto possono variare significativamente in diversi solventi, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici.

(+)-Angelmarin

876384-53-1sc-207293
5 mg
$430.00
(0)

La (+)-Angelmarina, un notevole lattone, presenta una disposizione ciclica unica che facilita specifiche interazioni intermolecolari, influenzando la sua reattività. La sua struttura consente legami idrogeno selettivi e interazioni dipolo-dipolo, che possono modulare la sua stabilità e reattività in vari ambienti. Il composto presenta un'intrigante flessibilità conformazionale, che influisce sulla sua cinetica di reazione e sui suoi percorsi. Inoltre, il suo profilo di solubilità varia con la polarità del solvente, influenzando ulteriormente il suo comportamento chimico.

rac 6-Hydroxy Acenocoumarol

64180-13-8sc-208268
1 mg
$430.00
(0)

Il Rac 6-idrossi acenocumarolo, classificato come lattone, presenta una struttura ciclica distintiva che aumenta la sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno intramolecolari, influenzando la sua reattività e stabilità. Questo composto presenta proprietà stereochimiche uniche, che consentono diverse conformazioni che possono alterare le sue dinamiche di interazione con altre molecole. La sua reattività è influenzata anche dalle interazioni con il solvente, che possono modulare i suoi percorsi cinetici e il suo comportamento chimico complessivo.

Isosaccharinic acid-1,4-lactone

7397-89-9sc-286030
sc-286030A
100 mg
500 mg
$300.00
$750.00
(0)

L'acido isosaccarinico-1,4-lattone, un membro della famiglia dei lattoni, è caratterizzato da una struttura ciclica che facilita reazioni di ring-opening uniche, portando alla formazione di vari derivati. La sua capacità di partecipare ad attacchi nucleofili selettivi è influenzata dalla natura di sottrazione di elettroni della parte lattonica, che può stabilizzare gli stati di transizione. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto consentono interazioni distinte in diversi ambienti solventi, influenzando la sua reattività e le potenziali vie di polimerizzazione.

L-Gulono-1,4-lactone

1128-23-0sc-221805
5 g
$93.00
(0)

Il L-Gulono-1,4-lattone, classificato come lattone, presenta una struttura ciclica unica che favorisce uno specifico legame idrogeno intramolecolare, aumentandone la stabilità. Questo composto può subire reazioni di apertura ad anello, dando origine a intermedi reattivi che facilitano diversi percorsi sintetici. La sua stereochimica gioca un ruolo cruciale nel determinare la reattività, influenzando il modo in cui interagisce con i nucleofili. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi può modulare la cinetica di reazione, influenzando la formazione di oligomeri o macromolecole più grandi.

4-Methylumbelliferyl elaidate

69003-01-6sc-299563
sc-299563A
250 mg
1 g
$85.00
$199.00
1
(0)

Il 4-metilumbelliferil elaidato, un lattone, presenta una struttura distintiva che consente efficaci interazioni di π-π stacking, influenzando le sue proprietà fotofisiche. Questo composto può partecipare all'idrolisi, portando al rilascio di 4-metilumbelliferone, che può alterare le dinamiche di reazione. Il suo particolare carattere idrofobico influisce sulla solubilità nei solventi organici, influenzando così la sua reattività e la cinetica delle reazioni successive, compresi i processi di esterificazione e transesterificazione.