Items 291 to 300 of 452 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
7-Methoxycoumarin-4-acetic Acid | 62935-72-2 | sc-210636 | 1 g | $100.00 | ||
L'acido 7-metossicumarin-4-acetico è un lattone caratteristico caratterizzato da un gruppo metossico che ne aumenta le proprietà elettron-donatrici, influenzandone la reattività. La struttura aromatica del composto consente interazioni di π-π stacking, che possono influenzare la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione. La funzionalità dell'acido carbossilico gli consente di partecipare a reazioni di esterificazione e acilazione, mentre l'anello lattonico contribuisce alla sua stabilità e reattività in vari contesti chimici. | ||||||
Methyl Mycophenolate (EP Impurity E) | 31858-66-9 | sc-207874 | 100 mg | $360.00 | ||
Il metil-micofenolato (EP Impurezza E) è un lattone unico caratterizzato dalla sua struttura ciclica, che facilita il legame idrogeno intramolecolare, aumentandone la stabilità. La presenza di un gruppo estere metilico influenza la sua reattività, consentendo un'idrolisi selettiva in condizioni specifiche. Questo composto presenta dinamiche di solvatazione distinte a causa dei suoi gruppi funzionali polari, che influenzano la sua interazione con i solventi e il potenziale di formazione di complessi. La sua configurazione lattonica gioca anche un ruolo nella flessibilità conformazionale, influenzando i percorsi di reazione. | ||||||
7α-Thiomethyl Spironolactone | 38753-77-4 | sc-207187 sc-207187A sc-207187B sc-207187C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg | $306.00 $562.00 $1275.00 $2050.00 | 3 | |
Lo spironolattone 7α-tiometilico è un lattone caratteristico caratterizzato da un atomo di zolfo che introduce effetti elettronici unici, influenzando la sua reattività e l'interazione con i nucleofili. La presenza del gruppo tiometilico aumenta la sua lipofilia, promuovendo specifici comportamenti di solvatazione. Questo composto presenta una notevole rigidità conformazionale dovuta alla sua struttura ciclica, che può influenzare la sua cinetica di reazione e i suoi percorsi, portando a una reattività selettiva in vari ambienti chimici. | ||||||
γ-Valprolactone | 40923-58-8 | sc-208517 | 250 mg | $330.00 | ||
Il γ-Valprolattone è un lattone ciclico caratterizzato da una struttura ad anello unica, che facilita il legame idrogeno intramolecolare, aumentandone la stabilità e la reattività. Questo composto presenta proprietà di solubilità distinte, che consentono interazioni diverse con solventi polari e non polari. La sua conformazione molecolare può influenzare la cinetica di reazione, promuovendo percorsi selettivi negli attacchi nucleofili. Inoltre, la capacità del lattone di subire reazioni di ring-opening in condizioni specifiche evidenzia la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Anhydroerythromycin A | 23893-13-2 | sc-210819C sc-210819 sc-210819A sc-210819B sc-210819D | 1 mg 2.5 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $270.00 $360.00 $630.00 $1163.00 $2290.00 | ||
L'anidroeritromicina A è un lattone ciclico caratterizzato da una stereochimica unica, che ne influenza la reattività e l'interazione con i nucleofili. La struttura rigida del composto promuove specifiche disposizioni conformazionali, aumentando la sua selettività nelle reazioni chimiche. La sua capacità di interazione intramolecolare può portare a percorsi di reazione unici, mentre la stabilità del lattone consente una degradazione controllata in determinate condizioni, rendendolo un soggetto interessante per ulteriori studi nella sintesi organica. | ||||||
9-Deoxo-9a-aza-9a-homo Erythromycin A Desmethyl Azithromycin | 76801-85-9 | sc-210708 | 250 mg | $377.00 | ||
La 9-Deoxo-9a-aza-9a-homo Eritromicina A Desmetil Azitromicina è un lattone caratterizzato dalla sostituzione dell'azoto, che ne altera le proprietà elettroniche e la reattività. Questa modifica aumenta la sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni dipolo-dipolo, influenzando la sua solubilità e stabilità in vari ambienti. L'esclusiva struttura ad anello del composto facilita specifiche interazioni intramolecolari, potenzialmente in grado di portare a nuovi meccanismi di reazione e percorsi nella chimica sintetica. | ||||||
(S)-3-Hexyl-5,6-dihydro-6-undecyl-2H-pyran-2-one | 130676-64-1 | sc-212865 | 10 mg | $360.00 | ||
Il (S)-3-esil-5,6-diidro-6-undecil-2H-pirano-2-one è un lattone che si distingue per la sua particolare struttura ciclica, che favorisce specifiche interazioni stereochimiche. La presenza di lunghe catene idrocarburiche aumenta il suo carattere idrofobico, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti non polari. La sua conformazione molecolare consente un distinto isomerismo conformazionale, che potenzialmente influenza la cinetica di reazione e i percorsi nella sintesi organica, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali e la ricerca chimica. | ||||||
Isochlortetracycline | 514-53-4 | sc-211668 | 10 mg | $380.00 | 2 | |
L'isocortetraciclina, un lattone, presenta una complessa struttura tetraciclica che facilita l'esclusivo legame idrogeno intramolecolare, influenzandone la stabilità e la reattività. La presenza di sostituenti alogeni aumenta il suo carattere elettrofilo, consentendo reazioni selettive con i nucleofili. La sua struttura rigida contribuisce a un distinto isomerismo conformazionale, che può influenzare la sua interazione con vari solventi e alterare i percorsi di reazione, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione chimica. | ||||||
Mycophenolate Mofetil N-Oxide (EP Impurity G) | 224052-51-1 | sc-211933 | 1 mg | $307.00 | ||
Il micofenolato mofetile N-ossido, classificato come lattone, presenta un'intrigante flessibilità conformazionale dovuta alla sua struttura ciclica, che consente diverse disposizioni stereochimiche. Questa flessibilità può influenzare la sua solubilità e reattività in vari ambienti. L'esclusiva distribuzione degli elettroni del composto aumenta la sua capacità di sferrare attacchi nucleofili, mentre le sue caratteristiche strutturali possono facilitare specifiche interazioni intermolecolari, portando a vari profili cinetici nelle reazioni chimiche. | ||||||
3-Oxo Citalopram | 372941-54-3 | sc-209668 | 1 mg | $360.00 | ||
Il 3-Oxo Citalopram, un lattone, presenta modelli di reattività distintivi attribuiti alla sua struttura ciclica, che promuove un legame a idrogeno intramolecolare unico. Questo legame può stabilizzare alcune conformazioni, influenzando la sua interazione con nucleofili ed elettrofili. Le regioni ricche di elettroni del composto facilitano reazioni selettive, mentre la sua disposizione geometrica può portare a cinetiche di reazione diverse, aumentando il suo potenziale per diverse trasformazioni chimiche. |